Di certezze ce ne sono ben poche (basta vedere le differenze con lo 06), comunque si, mi sembra piuttosto sicuro un richiamo umido con un nucleo disposto in quel modo, poi sarebbe bello fare sti discorsi con i lam
a volte ti dice di più l'esperienza o il satellite...
diciamo che sono anni se non quasi decenni che non vedo una retrogressione sfondare franca sul tirreno e puntare verso il nord africa
inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)
Segnalibri