Pagina 118 di 736 PrimaPrima ... 1868108116117118119120128168218618 ... UltimaUltima
Risultati da 1,171 a 1,180 di 7356
  1. #1171
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    yessss

    anche se c'è una lp su Mar di Norvegia in scivolamento da valutare, ma siamo già troppo oltre
    C'è maggior invorticamento al largo di Terranova, quel che ci serve per indirizzare bene l'hp.
    Peccato che siamo a distanze in cui domani tutto può essere ribaltato.

  2. #1172
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    tra l'altro il flusso Atlantico sembra retrocedere, ed è un gran bene


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #1173
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,679
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ma è possibile mettere una cosa in un run e l'opposto nell'altro?
    Ormai ecmwf è ridotto a modello di serie B
    Periodo romantico alfa

  4. #1174
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ma è possibile mettere una cosa in un run e l'opposto nell'altro?
    Ormai ecmwf è ridotto a modello di serie B
    Ce ne fosse uno che è rimasto stabile in questi giorni comunque...tutti sono di serie B...

  5. #1175
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Di buttarsi tenta:



    Ma guardate che isoterme!


  6. #1176
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    841
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    La montagna purtroppo ha partorito un topolino.............
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  7. #1177
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    PS: Se non ci prende fin da subito le nostre probabilità di essere coinvolti dopo sono buone.

    Quindi prima di criticare la mappa tenete conto che se a 216 h ci vedono coinvolti in pieno di solito non è una cosa buona, anzi, è quasi garanzia di liscio o fallimento.

  8. #1178
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    penso al massimo ci sfiori, ma a quella distanza tutto è possibile


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  9. #1179
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    la 216h assomiglia molto a gfs comunque


    P.S. forse molto no, sembrava di più sinceramente


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #1180
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ma è possibile mettere una cosa in un run e l'opposto nell'altro?
    Ormai ecmwf è ridotto a modello di serie B
    Vabbe dai, finché si scherza ok. Perché Gfs cosa ha fatto fin'ora? Nei moti antizonali hanno sempre avuto difficoltà, sono ormai 15 anni che li seguo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •