Perché per un paio di giorni i run sono andati in quella direzione, oggi (chissà domani...) si ritorna alla visione iniziale. Non possono sempre venire incontro alle nostre esigenze i modelli (manco se fossero dotati di intelligenza naturale), nei primi anni di forum - seconda parte anni 2000 - la normalità era togliere prima dell'evento, ma togliere proprio tutto e mandarlo a est a 4 giorni. Poi vacche grasse dal 2012 al 2019, ora forse si ritorna per qualche tempo agli anni precedenti.
Di sicuro qualcuno avrà da ridire, tuttavia qui si scrive anche per confrontarsi.
Ma infatti c'è chi sta a 500m o più. Non si tratta di dannarsi, si tratta semplicemente di commentare delle carte e non solo le fanta carte a oltre 200h.
Come diceva gangi con ukmo o gem 12 non sarebbe un brutto evento per molti di noi.
Tutti vorremmo grossi eventi, su quello sicuramente non c'è dubbio.
Probabilmente si tradurrà in una lisciatina, io penso di essere ormai fuori, ma aspettiamo domani! Ma se a qualcuno di noi può portare un po' di neve meglio di niente e per il dopo si vedrà.
C'è un proverbio che dice "ogni lasciata è persa".
Comunque buonanotte a tutti, a domani.
Tu no, ma c'è chi si danna come se esistesse solo quello. Si passa troppo facilmente dall'esaltazione ingiustificata all'inverno finito. Quella proposta fino a ieri dai modelli era una via di mezzo per il weekend, che poi come tante altre volte potrebbe non avere seguito. Di run ne abbiamo visti migliaia, quando qualcosa comincia ad andare nel verso sbagliato ancora ci si deprime facilmente, neanche se ci fossimo approcciati alla materia da 2 mesi. Tutto qui, e ribadisco che al di là di tutto, tutto questo vale solo per qualcuno.
Quello che vuole fare, facesse![]()
Modelli pessimi stamattina, con lisciata a 144 h oppure un coinvolgimento solo adriatico per GEM.
Nel long si intravede un'interazione con l'Atlantico causa asse altopressorio inclinato malissimo, verso la Groenlandia.
Segnalibri