Sì si sarebbe sul filo del rasoio. Ma, a parte che come sempre io non guardo nemmeno le carte di precipitazione dei modelli, ricordo che pure allora ci fu molto amaro in bocca per via di precipitazioni previste poi non avvenute e tanto freddo sprecato. Non riesco però a ricordarmi che anno era, vivevo ancora in Italia.
Tuttavia stiamo disquisendo su dettagli inutili vista la distanza temporale, magari si avverassero quelle carte!
Sent from my WAS-LX1A using Tapatalk
Figuriamoci, sono totalmente d'accordo.. Sono carte a 9 giorni e vanno prese con estremissimo distacco... Sarebbe da viverle con distacco anche se fossero a 12 ore, considerato che le cantonate le prendono anche a quella distanza!
Comunque si fa per parlare, giusto per riempire le ore che passano da un emissione all'altra
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
col minimo tra Puglia e Balcani restiamo fuori dalle precipitazioni più corpose. Avremo sicuramente delle nevicate da fronte freddo, ma ci giochiamo sia il fronte caldo che quello occluso (o comunque di quest'ultimo arriverebbe solo qualcosina sul finale, se il vortice non sfugge via rapidamente. Comunque è tutto un pour parler...
Per gli appassionati del genere, ICON scopiazza da GFS 6z di ieri![]()
Segnalibri