Occhio alla retrogressione ora
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Allora peggioratino rispetto al 06, quanto meno fino ad ora, ma rimane ottimo, che infamone
In ottica seconda manovra mi sembra meglio.
Gfs peggiora e migliora contemporaneamente
Diglielo a BoreaOriginariamente Scritto da sponsi;[URL="tel:1061507927"
![]()
a 120 gfs migliora molto in area scandnava
bene bene gfs
![]()
Si ma qui arriva il secondo bombolino![]()
Gfs ci sta portando lentamente verso la visione degli altri modelli con questo run. Felice di sbagliare nel caso
Ma davvero guardate gfs?![]()
Segnalibri