Probabilmente me ne ricordo(penso), ero con alcuni amici dietro casa, ci divertivamo a costruire la qualsiasi: case sull'albero ecc.. e iniziò a nevicare.
Poco fa ho chiesto a mio padre dell'81 e mi ha ddetto che anche se lui era piccolo, ricorda accumuli molto molto maggiori nel 1956.
Eppure ho visto delle foto dove sembrava inferiore all'81, ma probabilmente è stata scattata non quando gli accumuli furono massimi visto che le nevicate furono reiteranti.
Mi disse che molte persone che provenivano da Palermo, diretti verso altri paesi, furono ospitati in quanto era impossibile proseguire.
Roba che non penso vivrò mai.
Il 1956 fu eccezionale per la durata e gli apporti nevosi diluiti nel tempo.Gran parte delle nevicate si verificò con correnti occidentali.
La botta puramente da NE duró relativamente poco.
Penso che un mese da provare sarebbe un replay di febbraio 1965.
Mese veramente mostruoso..
Periodo romantico alfa
Comunque, per quel che vale, GFS 18 ancora più a est![]()
Io non darei così per scontato che la retrogressione finisca dove viene vista attualmente![]()
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Gfs si ridicolizza come sempre, piegato totalmente nel
Giro di 24h
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri