Pagina 524 di 710 PrimaPrima ... 24424474514522523524525526534574624 ... UltimaUltima
Risultati da 5,231 a 5,240 di 7356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?


  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Raffasnow
    Data Registrazione
    21/11/13
    Località
    Adelfia (BA)
    Età
    34
    Messaggi
    594
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Dannato ESE cold, cosa combini



  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Va comunque detto che sono possibili spostamenti ad est, vista la tendenza della natura ad essere pigra, però da turca potrebbe alla fine essere italo-balcanica, un ottimo passo in avanti

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    24/02/18
    Località
    Mola di Bari (BA)
    Età
    28
    Messaggi
    1,928
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Se andasse UN PO' ad est entrerebbero termiche migliori

    Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Mamma mia Ukmo
    Stavolta parte da ovest.
    Incrocio le dita perché non finisca tutto in Turchia.
    Screenshot_2022-01-24-08-26-44-48.jpg
    Periodo romantico alfa

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,021
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Gem ottimo per la Calabria.
    E sarebbe da sepoltura per l'alta collina in Sicilia
    Periodo romantico alfa

  7. #7
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,871
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Gem ottimo per la Calabria.
    E sarebbe da sepoltura per l'alta collina in Sicilia
    hai detto bene! comunque io spero che entri il più possibile ad ovest anche perchè in tal modo avremmo una reiterazione maggiore del maltempo e comunque le adriatiche sarebbero interessate man mano che la saccatura si sposta verso est...

    ukmo in tal senso sembrerebbe ottimo...


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  8. #8
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    hai detto bene! comunque io spero che entri il più possibile ad ovest anche perchè in tal modo avremmo una reiterazione maggiore del maltempo e comunque le adriatiche sarebbero interessate man mano che la saccatura si sposta verso est...

    ukmo in tal senso sembrerebbe ottimo...
    Parti dal presupposto che le adriatiche sono sempre messe bene, parlo della collina e pianure interne, le uniche che non vedono molto sono le coste e l'immediato entroterra quando entra da ovest, il '12 insegna, anche se poi col minimo in allontanamento verso est le sorprese arrivano anche per quest'ultime se le isoterme lo permettono
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,871
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Parti dal presupposto che le adriatiche sono sempre messe bene, parlo della collina e pianure interne, le uniche che non vedono molto sono le coste e l'immediato entroterra quando entra da ovest, il '12 insegna, anche se poi col minimo in allontanamento verso est le sorprese arrivano anche per quest'ultime se le isoterme lo permettono
    per adriatiche intendevo per lo più la puglia, Abruzzo, Molise e interne campane siete comunque in una botte di ferro semore


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,512
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Ma che cavolo, che carte o.o
    Quest'anno vogliono proprio farci del male psicologico

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •