Risultati da 1 a 10 di 7356

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,681
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ne parlate come se fossero passati 10 anni...
    È stato 3 anni fa.
    Ma tre anni di fila senza un serio evento a quote basse non è che siano normali, però.
    Tu ti ricordi tre anni così?
    Forse negli anni '70?
    Comunque vedremo febbraio..
    Un tempo era un bel mese.
    Periodo romantico alfa

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,089
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ma tre anni di fila senza un serio evento a quote basse non è che siano normali, però.
    Tu ti ricordi tre anni così?
    Forse negli anni '70?
    Comunque vedremo febbraio..
    Un tempo era un bel mese.
    99/00 e 00/01...due inverni pessimi, ma comunque questo non è ancora finito.
    Anche se le prospettive non sono esaltanti.

  3. #3
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,279
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    99/00 e 00/01...due inverni pessimi, ma comunque questo non è ancora finito.
    Anche se le prospettive non sono esaltanti.
    nel gennaio 2000 ci fu un evento molto freddo da est, nevicò con accumulo su diverse zone del centro e sud Adriatico
    2000.pngarchivesnh-2000-1-24-12-0.png
    Ultima modifica di japigia; 20/01/2022 alle 19:40

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    nel gennaio 2000 ci fu un evento molto freddo da est, nevicò con accumulo su diverse zone del centro e sud Adriatico
    2000.pngarchivesnh-2000-1-24-12-0.png
    Tra l'altro mi sa pure in Sicilia, credo a Palermo?

  5. #5
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,279
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Tra l'altro mi sa pure in Sicilia, credo a Palermo?
    non penso che si ebbero effetti rilevanti in Sicilia occidentale in quell'occasione, Palermo fu colpita l'anno prima, nel Gennaio 1999 con la famosa irruzione gelida che coinvolse tutto il mediterraneo centrale, tra cui anche la Puglia

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,170
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    non penso che si ebbero effetti rilevanti in Sicilia occidentale in quell'occasione, Palermo fu colpita l'anno prima, nel Gennaio 1999 con la famosa irruzione gelida che coinvolse tutto il mediterraneo centrale, tra cui anche la Puglia
    Allora confondevo le due date.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,492
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    99/00 e 00/01...due inverni pessimi, ma comunque questo non è ancora finito.
    Anche se le prospettive non sono esaltanti.
    Ero piccolo,ma posso assicurare che da me ci furono accumuli in questi inverno di diversi cm, ma non so dirvi quanti cm, ma decisamente molto più di una spolverata. Da quando ne ho memoria mai visto 3inverni senza accumuli qui e addirittura anche su diverse montagne, a parte spolverate, il nulla.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •