Buongiorno a tutti
So bene che non viviamo in Islanda ma rimango sempre più deluso da quest inverno che come quasi ogni anno ha enormi potenzialità ma che alla fine non ci regala gioie.
Febbraio in prospettiva è una chiavica...credo che abbiano toppato gli esperti come cloover, lo stesso comitato Meteonetwork ma d altronde sono esseri umani come tutti noi e difronte alla natura nessuno può niente.
Crederci sempre 💪💪
Qualcosa che non si prende in considerazione è che forse gli indici teleconnettivi sono tarati su vecchie medie ormai obsolete. Così come le medie climatiche sono cambiate, allo stesso modo hanno fatto le medie delle temperature degli oceani, su cui si tarano fenomeni come IOD, ENSO, PDO, ecc...
Ad esempio la Nina "moderata" di quest'anno lo è considerando i vecchi schemi, probabilmente è l'equivalente, nello stato termico del pianeta oggi, ad una vecchia Nina strong.
Se applicassimo già questo piccolo cambiamento il risultato degli indici teleconnettivi per quest'inverno cambia.
E ho preso in considerazione solo l'ENSO.
Osservazione molto acuta.
Certo l'assoluta inattendibilitá delle previsioni stagionali meriterebbe una seria riflessione a livello planetario sui benefici di una corretta pianificazione stagionale e dei suoi immensi risvolti
economici. A mio modo di vedere, anche investimenti davvero rilevanti sarebbero facilmente recuperabili
Segnalibri