Pagina 693 di 736 PrimaPrima ... 193593643683691692693694695703 ... UltimaUltima
Risultati da 6,921 a 6,930 di 7356
  1. #6921
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Se non altro è più freddo rispetto al run mattutino, ma niente a che vedere col run di ieri sera

  2. #6922
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Si sapeva che fosse una dinamica iperultramega difficile da portare a casa
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #6923
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    @Predicator pendiamo dalle tue labbra, esprimiti
    Lapidario. Sul secondo impulso non ci scommetto neanche 10 centesimi. Il primo buono per l’Adriatico e le regioni a ridosso.
    Non è roba da piano. Quando imbianca con la gragnola è da considerare al massimo una grandinata, possiamo farne volentieri a meno.

  4. #6924
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,562
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Predicator Visualizza Messaggio
    Lapidario. Sul secondo impulso non ci scommetto neanche 10 centesimi. Il primo buono per l’Adriatico e le regioni a ridosso.
    Non è roba da piano. Quando imbianca con la gragnola è da considerare al massimo una grandinata, possiamo farne volentieri a meno.
    Chiaro, netto e preciso.
    Danke
    Periodo romantico alfa

  5. #6925
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,562
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Belle somiglianze con marzo 1956
    Ma in quel caso c'erano meno "roba" sul lobo russo e l'ausilio della Wave 3
    Secondo me si è scassato qualcosa a livello emisferico
    m56.PNG
    Periodo romantico alfa

  6. #6926
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,067
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Discreto miglioramento di icon 18z

  7. #6927
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Discreto miglioramento di icon 18z
    Vero, già entro le 100 h specialmente per il basso Adriatico.
    ICON poi tende a sovrastimare leggermente le isoterme.

  8. #6928
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da Snowsalent Visualizza Messaggio
    Non Scrivo tantissimo ma seguo da un po e ricordo che lui spesso era capace di portare su di noi le colate viste troppo a est in principo , magari se può fare qualcosa per cambiare sta situazione 
    Quest'anno mi sono rassegnato già a Dicembre, pensavo che a Marzo si potesse fare perchè siamo più avanti con la radiazione solare e questo cambia le carte, ma ho sempre messo in conto la maledizione degli est shift.

    Io comunque resto ancora possibilista sul long. Se andasse come a Gennaio ci potrebbe essere un "compattamento" dei gpt in un nocciolo più piccolo, che per questa ragione verrebbe schiacciato in forma ellittica protrudendo meglio almeno sul lato orientale del Sud.

    Mi immagino una specie di Gennaio 2022 in pratica, forse un pelo più a ovest.

  9. #6929
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,050
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Belle somiglianze con marzo 1956
    Ma in quel caso c'erano meno "roba" sul lobo russo e l'ausilio della Wave 3
    Secondo me si è scassato qualcosa a livello emisferico
    m56.PNG
    Magari vivessi un Marzo 1956...Brindisi scese a -4,2°

  10. #6930
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,695
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Analisi modelli inverno: il Generale al Sud?

    Buono icon

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •