Da questa mattina si susseguono rovesci di pioggia e gragnola
Inviato dal mio 2109119DG utilizzando Tapatalk
estremi meteo del17/12/2021 rilevati dalla stazione meteo dall'osservatorio meteo di Ortelle(LE) 99 metri s.l.m
minima 3.3° alle 00:55
massima 14.2° alle 14:45
temperatura media 8.9°
HUM max 91% HUM min 50%
raffica max 53.3 km/h vento medio 24/h 13.13 km/h
Dew point max 8.7° Dew Point min 0.1°
pioggia giornaliera 0.0mm
pioggia mensile 48.3 mm
pioggia annuale 793.2 mm
radiazione solare media(dalle 06:30 alle18:30) 250.14 W/m2 Uv media dalle 06:30 alle 18:30) 1.52
minima di stamattina 5.5° massima provvisoria 10.2° UR medio dalla mezzanotte 60% DP max 2.8° min -0.2°
vento forte da N ,raffica max 51.5 km/h pioggia accumulata dalla mezzanotte 1.7 mm, situazione attuale :
stamattina bella gragnolata![]()
![]()
Bel rovescio di gragnola alle 10,35 circa, tale da aver lasciato un piccolo cumulo sul parabrezza delle automobili parcheggiate in strada.
Il tutto merito di un trenino di ASE che è perdurato per quasi un'ora, introducendosi dapprima con qualche debole pioviggine e poi ingranando dopo le 10,20 con un rovescio misto di pioggia e gragnola con qualche momento di sola gragnola. L'intensità è stata a tratti notevole.
Temperatura in quel frangente, alla stazione meteo esterna di casa, scesa fino a 7,4°. All'aeroporto nei METAR mai scesi sotto i 10°. Il rovescio di pioggia e gragnola è stato segnalato anche all'aeroporto, a validarne l'ufficialità.
Stamattina alle 7:00 c’era un leggerissimo velo bianco su parabrezza e tetti, ma si notava che erano pallini bianchi.
Durante la mattinata si sono susseguiti diversi episodi, più o meno forti, di neve tonda, l’ultimo episodio alle 14:30, quello con una precipitazione più simile a neve vera, anche se con fiocchetti piccoli
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Davvero una giornata rigenerante e rinvigorente nonostante il freddo tagliente dovuto al fortissimo vento (da mezzanotte il vento non scende come media, all'aeroporto, sotto i 40 km/h!).
In mattinata ASE in azione, che tra le 9,40 e le 10,40 circa ha dato spettacolo dapprima con qualche chicco di gragnola, poi ingranando con rovescio misto di pioggia e gragnola a tratti di sola gragnola, di intensità tale da riuscire a cumularsi sul parabrezza delle auto per qualche minuto.
Dopo le 11 nuvolaglia sterile ma "artistica" per via del tocco esteticamente sublime che donava al cielo, di un azzurro terso come non lo vedevo da tempo.
La limpidezza del cielo si rilevava visivamente anche dopo il tramonto, con una luna piena di un bagliore e di una nitidezza decisamente affascinanti.
Massima 11,2° in tutta la città; minime in periferia verso 7,5° durante il rovescio di gragnola mattutino. In aeroporto non conosco la minima, ma spero sia scesa sotto i 9° (dovrò attendere domattina e il SYREP per conoscerne il valore).
Attualmente ancora vento forte di grecale, temperature nel territorio comprese tra i 9° di Montenegro e i 10° dell'aeroporto.
Nottata ancora dominata dalla tramontana, ma il regno del vento settentrionale è ormai al tramonto. La sua fine è prevista per stasera, dopo 8 giorni di incontrastato controllo assoluto di Brindisi. Un dominio schiacciante, con la rosa dei venti che invece di essere di 360° sembrava essere stata ricalibrata a soli 90° (tra il NNW e il NE).
Stanotte si è scesi sotto i 9°, con minima 8,9° all'aeroporto (7,8° a Montenegro). In quota molto freddo a 850 hPa, su Lecce Galatina -5°, su Brindisi ho stimato -4,5°. Ieri e stanotte si sono rilevati i picchi più bassi della stagione fredda a tutte le quote, includendo anche il parametro dello ZT.
Ultima modifica di burian br; 19/12/2021 alle 09:17
Segnalibri