Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Si esatto, Sigonella è un posto infernale e credo sia la zona con le medie massime più alte d'Italia, la piana di Catania più che una piana è una conca aperta solo a est, e da qualsiasi parte tira il vento risulta favonizzato tranne ovviamente quando arriva da est nonostante in città risulta fresco ma arrivato in quel punto è già caldo e anche umido. Però c'è da dire che le escursioni termiche tra giorno e notte sono marcate, niente a che vedere con la città si Catania dove le escursioni sono molto meno marcate.
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Diciamo di sì anche se Siracusa è praticamente circondata dal mare e i picchi alti li fa nella piana a ovest ma meno in città e si scalda solo col libeccio o comunque i venti da ovest, la piana che c'è a sinistra e la zona di Avola e Noto in caso di libeccio è micidiale. In ogni caso e simile a Catania città come clima.
Considera anche che il picco dei 48.8 (da verificare se sia proprio a norma) è molto lontano dalla città che quel giorno non superò i 41 gradi.
Segnalibri