Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 52

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 24-31 Marzo 2022, finisce il quarto mese invernale

    Forse è la prima volta in assoluto da quando la stazione meteo è passata all'ENAV nel Gennaio 2018, fatto sta che sono certo che la massima riportata oggi dall'aeroporto sia frutto di un refuso in quanto i 16,9° indicati come massima non si sono visti neppure nella periferica Montenegro (dove la massima si è fermata a 16,5°) e non è compatibile nè con tutti i METAR e i SYNOP di ogni mezz'ora (mai andati oltre i 15°) nè con le stazioni meteorologiche della città (prima tra tutte quella del Nautico, che non ha superato i 15,3°) nè con i venti prevalenti (in mattinata da E e nel pomeriggio da NNE).

    Dal confronto con la stazione dell'istituto Nautico, posta a 1 km in linea d'aria circa e le cui massime questo mese hanno corrisposto abbastanza, stimo che la massima reale all'aeroporto sia stata tra 15,1° e 15,5°, con la stima più probabile su 15,1° e 15,3°.
    Aspetto domattina la pubblicazione del SYREP per comprendere se sia un errore di battitura che correggeranno) o se confermeranno. In ogni caso, come detto, è sicuramente un valore falso di almeno 1,5°.


    Attualmente 12,5-13° in città.
    Vento debole da NNE.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 24-31 Marzo 2022, finisce il quarto mese invernale

    [QUOTE=burian br;1061542859]Per scaramanzia preferisco non dirlo, comunque potremmo rientrarci se il 31 Marzo non fa troppo caldo.
    Intendiamoci, il mese è già assicurato sia nella top 10, è più una questione di zelo, vorrei entrasse nella top 5, e per farlo è questione letteralmente di un decimo di grado. [/QUOT

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 24-31 Marzo 2022, finisce il quarto mese invernale

    Confermata dal SYREP la massima di ieri di 16,9° che sarebbe stata registrata alle 14:50 GMT, ovvero alle 16:50 ora locale. Ma a quell'ora il METAR segnalava 15°, confermati poi 10 minuti dopo dal SYNOP con il decimale (14,9°). Si tratta dunque di un errore, la massima più probabile per ieri sarà stata 15,1-15,3°.
    Mi auguro che oggi vada tutto bene, quel che è importante è che i messaggi METAR e SYNOP continuino a mostrare valori corretti.

    Minima ritoccata in tarda serata, con 9,1° all'aeroporto e 8° a Montenegro.
    Minima di oggi 7,9° (Montenegro 7,2° un valore curiosamente meno distaccato del solito, molto meno).


    Attualmente debole maestrale, 14°.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 24-31 Marzo 2022, finisce il quarto mese invernale

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Confermata dal SYREP la massima di ieri di 16,9° che sarebbe stata registrata alle 14:50 GMT, ovvero alle 16:50 ora locale. Ma a quell'ora il METAR segnalava 15°, confermati poi 10 minuti dopo dal SYNOP con il decimale (14,9°). Si tratta dunque di un errore, la massima più probabile per ieri sarà stata 15,1-15,3°.
    Mi auguro che oggi vada tutto bene, quel che è importante è che i messaggi METAR e SYNOP continuino a mostrare valori corretti.

    Minima ritoccata in tarda serata, con 9,1° all'aeroporto e 8° a Montenegro.
    Minima di oggi 7,9° (Montenegro 7,2° un valore curiosamente meno distaccato del solito, molto meno).


    Attualmente debole maestrale, 14°.
    Sempre più decisivi domani e dopodomani

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 24-31 Marzo 2022, finisce il quarto mese invernale

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Sempre più decisivi domani e dopodomani
    Esatto, anche se con oggi la situazione sembra ormai decisa, ed in positivo.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 24-31 Marzo 2022, finisce il quarto mese invernale

    Pomeriggio mitigato dalla brezza di mare, da est, con tipico gradiente da costa ad entroterra:

    • 15,6° al Castello Alfonsino
    • 16,4° all'aeroporto (massima corretta, "allarme" rientrato)
    • 17,3° al Nautico
    • 18,4° a Montenegro
    • 18,9° a S.Elia


    Attualmente tra 13° e 14° ovunque, notte che si prospetta molto mite così come i prossimi due giorni in attesa di una nuova articata per i primi di Aprile.

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 24-31 Marzo 2022, finisce il quarto mese invernale

    Anche stanotte, in maniera del tutto inattesa e insperata, si è riusciti a scendere sotto i 10°, con 8° a Montenegro e 9,9° all'aeroporto (un solo decimo! ). E' davvero un peccato pensare alla minima fatta il 22 Marzo, poco sopra i 10° (10,3°) tra l'altro con isoterme negative a 850 hPa (dunque sotto afflusso freddo). Se non fosse stata registrata la notte appena trascorsa sarebbe stata la 34esima consecutiva sotto i 10°, di cui 30 su 30 a Marzo. Se contassimo invece le minime delle 24 h quella di oggi sarebbe stata la 35esima consecutiva.

    Qualunque fosse stato l'esito del 22 Marzo ogni serie avrebbe visto termine il 30, perchè domani notte si salirà sopra i 12°. Se si riuscisse a limare la minima sotto i 12,5° si potrebbe impedire la notte più calda dell'anno, che rimarrebbe in tal caso al 20 Febbraio.


    Dall'alba di oggi è per me iniziata ufficialmente la primavera, da domani infatti le temperature assumeranno più contorni da inizio primavera che non tardo invernali. Il mare ha aiutato a ritardare di qualche giorno il passaggio, anche se già qualche segnale si era intravisto (le massime sopra i 16° nonostante la brezza di mare ad esempio).



    Attualmente 13°, si attende il rinforzo dello scirocco che raggiungerà raffiche e medie molto forti tra domani e le prime ore del 1° Aprile.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 24-31 Marzo 2022, finisce il quarto mese invernale

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Anche stanotte, in maniera del tutto inattesa e insperata, si è riusciti a scendere sotto i 10°, con 8° a Montenegro e 9,9° all'aeroporto (un solo decimo! ). E' davvero un peccato pensare alla minima fatta il 22 Marzo, poco sopra i 10° (10,3°) tra l'altro con isoterme negative a 850 hPa (dunque sotto afflusso freddo). Se non fosse stata registrata la notte appena trascorsa sarebbe stata la 34esima consecutiva sotto i 10°, di cui 30 su 30 a Marzo. Se contassimo invece le minime delle 24 h quella di oggi sarebbe stata la 35esima consecutiva.

    Qualunque fosse stato l'esito del 22 Marzo ogni serie avrebbe visto termine il 30, perchè domani notte si salirà sopra i 12°. Se si riuscisse a limare la minima sotto i 12,5° si potrebbe impedire la notte più calda dell'anno, che rimarrebbe in tal caso al 20 Febbraio.


    Dall'alba di oggi è per me iniziata ufficialmente la primavera, da domani infatti le temperature assumeranno più contorni da inizio primavera che non tardo invernali. Il mare ha aiutato a ritardare di qualche giorno il passaggio, anche se già qualche segnale si era intravisto (le massime sopra i 16° nonostante la brezza di mare ad esempio).



    Attualmente 13°, si attende il rinforzo dello scirocco che raggiungerà raffiche e medie molto forti tra domani e le prime ore del 1° Aprile.
    Dovremmo aver messo in cassaforte il dato delle temperature medie, giusto Burian?
    Saremo in top five?

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,305
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 24-31 Marzo 2022, finisce il quarto mese invernale

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    Dovremmo aver messo in cassaforte il dato delle temperature medie, giusto Burian?
    Saremo in top five?
    Sì, ora è sicuro: il mese chiuderà nella top 5 dal 1946 al 5° posto tra i più freddi!
    Mi riferisco al quadro pugliese, non a quello specificatamente brindisino, dove comunque la situazione è la stessa.

    Analizzerò le serie aeroportuali, posso anticiparvi che a Lecce ad esempio la media minime ha battutto addirittura quella del Marzo 1987, risultando pertanto record assoluto di Marzo, clamoroso.
    Non così la media complessiva, che resta dietro.
    Ultima modifica di burian br; 30/03/2022 alle 20:16

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,743
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Puglia, 24-31 Marzo 2022, finisce il quarto mese invernale

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, ora è sicuro: il mese chiuderà nella top 5 dal 1946 al 5° posto tra i più freddi!
    Mi riferisco al quadro pugliese, non a quello specificatamente brindisino, dove comunque la situazione è la stessa.

    Analizzerò le serie aeroportuali, posso anticiparvi che a Lecce ad esempio la media minime ha battutto addirittura quella del Marzo 1987, risultando pertanto record assoluto di Marzo, clamoroso.
    Non così la media complessiva, che resta dietro.
    Domani non credo sarà una giornata in grado di cambiare i dati del mese.
    Sarei curioso di conoscere i dati delle minime di Bari Palese,sono sicuro che anche per quella stazione avremmo dei dati sorprendenti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •