Pagina 37 di 63 PrimaPrima ... 27353637383947 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 630
  1. #361
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,343
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Nel week-end sta zona rischia di essere saltata nuovamente.

  2. #362
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Io con eventi simil 2014/2017/2019 vado a nozze (anche se andrebbe molto meglio senza vento, ma quando l'ondata viene da nord-est nel mio microclima il vento è inevitabile)

    Comunque se non sbaglio l'ultima ondata da est che entrò diretta nel Tirreno fu quella di dicembre 2007.
    in quell'episodio se non erro fece 40cm su Cosenza, qui una ventina


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #363
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da GiuseppeS Visualizza Messaggio
    È troppo tempo che manca una di quelle ondate di freddo che entravano dirette sul tirreno,ahimè le ho solo viste negli archivi. Anche da me nevicò grazie a quella ip nel 2017,cosí come l'anno precedente in quel famoso 19 gennaio 2016.Sto vedendo nevicare solo in questo modo.Con le strisciate più di qualche fioccata non si va, apparte l'imbiancata del 29 dicembre 2016 ma lì fu davvero fortuna...
    ricordo bene la nevicata di fine dicembre 2016... lo stau sfondò e si ebbero accumuli ingenti, qui mi pare fece una 15 di cm con vento e -2°C


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #364
    Brezza leggera L'avatar di GiuseppeS
    Data Registrazione
    26/07/22
    Località
    Caraffa di Catanzaro (CZ)
    Età
    21
    Messaggi
    284
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    ricordo bene la nevicata di fine dicembre 2016... lo stau sfondò e si ebbero accumuli ingenti, qui mi pare fece una 15 di cm con vento e -2°C
    Fu stupenda quella nevicata,proprio perché inaspettata
    Ricordo quel giorno che per tutta la mattinata si susseguirono a intermittenza delle fioccate coreografiche, ero consapevole che con la tramontana non potevo chiedere altro, il pomeriggio sembrava migliorare e ormai nemmeno 1 fiocco.In serata ero pronto a fare una bella minima perlomeno, ma all'improvviso dopo un rapido e costante calo la temperatura si blocca a 1 grado, segno che il cielo andava coprendosi. Verso le 18/19 inzia a nevicare. Per almeno 3/4 ore neve e vento sostenuto da NE, una vera e propria bufera
    Ultima modifica di GiuseppeS; 10/11/2022 alle 18:52

  5. #365
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Io con eventi simil 2014/2017/2019 vado a nozze (anche se andrebbe molto meglio senza vento, ma quando l'ondata viene da nord-est nel mio microclima il vento è inevitabile)

    Comunque se non sbaglio l'ultima ondata da est che entrò diretta nel Tirreno fu quella di dicembre 2007.
    Quando le isoterme sono molto basse in quota è impossibile che non ci sia vento forte in adriatico, con blizzard nevosi e diversi cm in pochi minuti, almeno in collina e montagna, cosa diversa con nevicate da addolcimento a fine stagione, calma di vento e fiocchi enormi
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #366
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Quando le isoterme sono molto basse in quota è impossibile che non ci sia vento forte in adriatico, con blizzard nevosi e diversi cm in pochi minuti, almeno in collina e montagna, cosa diversa con nevicate da addolcimento a fine stagione, calma di vento e fiocchi enormi
    Ti assicuro che nelle ondate che ho citato alcuni paesi vicino al mio non hanno avuto vento, i microclimi fanno la differenza.
    Da me c’è vento di caduta dalla Maiella, mentre nei paesi più su no, così come non ne risentono granché altre zone (ad esempio anche Chieti e Lanciano hanno poca o non troppa influenza dal vento in quei casi)

  7. #367
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Questa andrebbe bene? Magari tra un mesetto e mezzo


  8. #368
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Ti assicuro che nelle ondate che ho citato alcuni paesi vicino al mio non hanno avuto vento, i microclimi fanno la differenza.
    Da me c’è vento di caduta dalla Maiella, mentre nei paesi più su no, così come non ne risentono granché altre zone (ad esempio anche Chieti e Lanciano hanno poca o non troppa influenza dal vento in quei casi)
    beh sì, ogni angolo ha il suo microclima, però in generale ho notato che con le isoterme più basse in quota si attiva una ventilazione molto sostenuta un po' ovunque

    p.s. posto e pasta meravigliosi dove abiti
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  9. #369
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,097
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Luca. Visualizza Messaggio
    Questa andrebbe bene? Magari tra un mesetto e mezzo

    Immagine
    HP nella posizione ideale e senza cicloni monster su UK, poi se piega a nord est ancora meglio.

    Cercasi urgentemente questa configurazione 🙏🏻 😂

  10. #370
    Vento moderato L'avatar di Luca.
    Data Registrazione
    15/10/22
    Località
    Cuneo - Napoli
    Messaggi
    1,442
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Autunno 2022 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    HP nella posizione ideale e senza cicloni monster su UK, poi se piega a nord est ancora meglio.

    Cercasi urgentemente questa configurazione Modelli Autunno 2022 Sud Italia Modelli Autunno 2022 Sud Italia
    Amen Modelli Autunno 2022 Sud Italia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •