Nel week-end sta zona rischia di essere saltata nuovamente.
Fu stupenda quella nevicata,proprio perché inaspettata
Ricordo quel giorno che per tutta la mattinata si susseguirono a intermittenza delle fioccate coreografiche, ero consapevole che con la tramontana non potevo chiedere altro, il pomeriggio sembrava migliorare e ormai nemmeno 1 fiocco.In serata ero pronto a fare una bella minima perlomeno, ma all'improvviso dopo un rapido e costante calo la temperatura si blocca a 1 grado, segno che il cielo andava coprendosi. Verso le 18/19 inzia a nevicare. Per almeno 3/4 ore neve e vento sostenuto da NE, una vera e propria bufera![]()
Ultima modifica di GiuseppeS; 10/11/2022 alle 18:52
Quando le isoterme sono molto basse in quota è impossibile che non ci sia vento forte in adriatico, con blizzard nevosi e diversi cm in pochi minuti, almeno in collina e montagna, cosa diversa con nevicate da addolcimento a fine stagione, calma di vento e fiocchi enormi
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Ti assicuro che nelle ondate che ho citato alcuni paesi vicino al mio non hanno avuto vento, i microclimi fanno la differenza.
Da me c’è vento di caduta dalla Maiella, mentre nei paesi più su no, così come non ne risentono granché altre zone (ad esempio anche Chieti e Lanciano hanno poca o non troppa influenza dal vento in quei casi)
Questa andrebbe bene? Magari tra un mesetto e mezzo
![]()
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Segnalibri