Pagina 137 di 649 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147187237637 ... UltimaUltima
Risultati da 1,361 a 1,370 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Long che oscilla sempre tra 20-30% per le azioni che possono interessarci.





    Per la fase imminente non ho mai creduto sulla Puglia, tranne in un paio di uscite, dove sembrava potesse scaricare solido sui 500 metri, il resto indicava solo acqua.
    Pioggia diminuita, qui sono d’accordo.
    Un’irruzione che sfonda sulla Francia, fa un giro enorme sul Tirreno, per poi arrivare da sud/ovest, quante garanzie avrebbe potuto offrire ai pugliesi? Poche e misere, infatti sono quelli che hanno commentato meno
    Ripeto, peccato per i mm liquidi (virtuali)
    Rimane il long, anch’esso, con un terzo di ens a favore che se non aumentano …
    Ultima modifica di Predicator; 19/01/2023 alle 11:41

  2. #2
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,448
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    A mare siamo, per questo è sempre meglio tenere i piedi per terra, le troppe aspettative fanno male.

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Amici del forum oggi si vedono scenari davvero brutti, con la classica hp grassa e eventuali ondate in Turchia.
    C'è da preoccuparsi per questa piega presa dai modelli.

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    3,630
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Amici del forum oggi si vedono scenari davvero brutti, con la classica hp grassa e eventuali ondate in Turchia.
    C'è da preoccuparsi per questa piega presa dai modelli.
    A me sembra al momento solo da GFS 06z ufficiale

  5. #5
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Francesco Visualizza Messaggio
    A me sembra al momento solo da GFS 06z ufficiale
    Anche Reading in realtà.

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    06/12/16
    Località
    Catanzaro Lido (CZ)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessio76 Visualizza Messaggio
    Amici del forum oggi si vedono scenari davvero brutti, con la classica hp grassa e eventuali ondate in Turchia.
    C'è da preoccuparsi per questa piega presa dai modelli.
    Ma si dai... Con un periodo interessantissimo ormai imminente e che si protrarrà per almeno 7-10 giorni preoccupiamoci pure dell'HP vista a 350h da un isolatissimo GFS 06z...

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    565
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Pavel[11] Visualizza Messaggio
    Ma si dai... Con un periodo interessantissimo ormai imminente e che si protrarrà per almeno 7-10 giorni preoccupiamoci pure dell'HP vista a 350h da un isolatissimo GFS 06z...
    Scusami ma per commentare la fase imminente c'è il thread apposito per il nowcasting, qui si commentano i modelli o sbaglio?
    Comunque no le 350 ore le hai tirate fuori tu, io mi fermo sempre a 240.

  8. #8
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    GEFS migliorate rispetto all'uscita di stamane
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  9. #9
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Utente medio di ogni forum meteo be like:

    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  10. #10
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    840
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Buongiorno a tutti, ho visto un pò i modelli, qualche TLC (tipo MJO) e soprattutto i pochissimi commenti in questa stanza(sentore di negatività), che dire..... spero che come al solito non si sia fatto tanto rumore per nulla.......Vedremo i prossimi aggiornamenti quello che ci porteranno, purtroppo non sono molto positivo(parlo assolutamente per me).
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •