Pagina 187 di 688 PrimaPrima ... 87137177185186187188189197237287687 ... UltimaUltima
Risultati da 1,861 a 1,870 di 6877
  1. #1861
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Pino_da_Matera Visualizza Messaggio
    Però per onestà meteorologica io le metterei le termiche che ci sono sotto quei geopotenziali blu di meteocielModelli inverno 22/23 Sud ItaliaModelli inverno 22/23 Sud Italia

    Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
    il problema è che le termiche sono da pioggia per tutto il sud, sotto i 1000 mt, a parte qualche eccezione nelle zone interne campane e molisane, più ovviamente l'abruzzo

    EDIT
    ovviamente anche io vorrei qualcosa in più, ma se questo passa il convento mi accontento e vado avanti, sempre meglio dello schifo che abbiamo avuto fino ai primi di gennaio
    Ultima modifica di Pigio; 24/01/2023 alle 18:24
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  2. #1862
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Parlando per la Campania collinare non vedo grandi cose da qui a fine mese, la passata di giovedì sera premierebbe le solite zone over 600 mt, e trattandosi di una -2 di estrazione artica la vedo dura per qualcosa a quote più basse. Quella del weekend, invece, risulterebbe al momento solo una strusciata veloce senza grandi effetti al suolo: vedendo ad ovest un canadese in pompa magna che pialla tutto, secondo me questa fase di rimonta anticiclonica sarà la più probabile, almeno fino ai primi giorni di febbraio. E' per il dopo che, secondo me, ci giochiamo una buona ondata, con un possibile rallentamento zonale.

  3. #1863
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,492
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Parlando per la Campania collinare non vedo grandi cose da qui a fine mese, la passata di giovedì sera premierebbe le solite zone over 600 mt, e trattandosi di una -2 di estrazione artica la vedo dura per qualcosa a quote più basse. Quella del weekend, invece, risulterebbe al momento solo una strusciata veloce senza grandi effetti al suolo: vedendo ad ovest un canadese in pompa magna che pialla tutto, secondo me questa fase di rimonta anticiclonica sarà la più probabile, almeno fino ai primi giorni di febbraio. E' per il dopo che, secondo me, ci giochiamo una buona ondata, con un possibile rallentamento zonale.
    L'accelerazione del getto dei primi di Febbraio, non sembra lungo , e questo non sarebbe un male

  4. #1864
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,712
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Parlando per la Campania collinare non vedo grandi cose da qui a fine mese, la passata di giovedì sera premierebbe le solite zone over 600 mt, e trattandosi di una -2 di estrazione artica la vedo dura per qualcosa a quote più basse. Quella del weekend, invece, risulterebbe al momento solo una strusciata veloce senza grandi effetti al suolo: vedendo ad ovest un canadese in pompa magna che pialla tutto, secondo me questa fase di rimonta anticiclonica sarà la più probabile, almeno fino ai primi giorni di febbraio. E' per il dopo che, secondo me, ci giochiamo una buona ondata, con un possibile rallentamento zonale.
    Si, precipitazioni nevose scarse in qualche caso nulle,e relegate a partire dai 600m,l aria non sarà freddissima minimo tra l altro blando al suolo.e non solo in Campania, più esposto sarà il settore ionico Calabria, Sicilia, Puglia, e Basilicata.

  5. #1865
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    So benissimo che la nostra ambizione e' la neve a quote basse ma voglio ricordare che veniamo da giorni d anticiclone ....qui a Triggiano non ho mai visto tanta nebbia come in questi ultimi mesi ,quindi ora avere temperature in norma o qualcosa sotto per me e' gia un ottimo cambiamento...poi chissa'
    Crederci sempre 💪💪

  6. #1866
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,676
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Io voglio almeno 5/10 cm a 500 m
    Altrimenti parlerò dell'ennesimo inverno deludente.
    Voglio l'evento.
    Sono un eventofilo.
    Lo rivendico con orgoglio..

  7. #1867
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,088
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Talmente è interessante la situazione che nessuno si è accorto che ecmwf non aggiorna..

  8. #1868
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,676
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Talmente è interessante la situazione che nessuno si è accorto che ecmwf non aggiorna..
    Nemmeno ho guardato, infatti

  9. #1869
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,088
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Nemmeno ho guardato, infatti
    Ci siamo divertiti qualche giorno a guardare i modelli....adesso si torna al nulla.

  10. #1870
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,676
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Ci siamo divertiti qualche giorno a guardare i modelli....adesso si torna al nulla.
    Confido che entro marzo qualcosa accada.
    Altrimenti pazienza.
    Un tempo marzo sapeva regalare grandi emozioni.
    Mi ricordo una forte nevicata a marzo 2005.
    Poi ha spesso deluso come mese.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •