il problema è che le termiche sono da pioggia per tutto il sud, sotto i 1000 mt, a parte qualche eccezione nelle zone interne campane e molisane, più ovviamente l'abruzzo
EDIT
ovviamente anche io vorrei qualcosa in più, ma se questo passa il convento mi accontento e vado avanti, sempre meglio dello schifo che abbiamo avuto fino ai primi di gennaio
Ultima modifica di Pigio; 24/01/2023 alle 18:24
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Parlando per la Campania collinare non vedo grandi cose da qui a fine mese, la passata di giovedì sera premierebbe le solite zone over 600 mt, e trattandosi di una -2 di estrazione artica la vedo dura per qualcosa a quote più basse. Quella del weekend, invece, risulterebbe al momento solo una strusciata veloce senza grandi effetti al suolo: vedendo ad ovest un canadese in pompa magna che pialla tutto, secondo me questa fase di rimonta anticiclonica sarà la più probabile, almeno fino ai primi giorni di febbraio. E' per il dopo che, secondo me, ci giochiamo una buona ondata, con un possibile rallentamento zonale.
So benissimo che la nostra ambizione e' la neve a quote basse ma voglio ricordare che veniamo da giorni d anticiclone ....qui a Triggiano non ho mai visto tanta nebbia come in questi ultimi mesi ,quindi ora avere temperature in norma o qualcosa sotto per me e' gia un ottimo cambiamento...poi chissa'![]()
Crederci sempre 💪💪
Io voglio almeno 5/10 cm a 500 m
Altrimenti parlerò dell'ennesimo inverno deludente.
Voglio l'evento.
Sono un eventofilo.
Lo rivendico con orgoglio..
Talmente è interessante la situazione che nessuno si è accorto che ecmwf non aggiorna..![]()
Segnalibri