animuly0.gif
gif
E controazz.
Il run è estremo, è da dire, tuttavia è nello spettro delle possibilità, ed è usuale di ECMWF tirare il dado a queste distanze, poi ritirarlo e infine confermarlo. E' stato un leitmotiv degli ultimi inverni. Di rischio di derive balcaniche o turche non ne vedo quest'inverno, non è successo mai finora quindi non vedo perchè l'atmosfera dovrebbe calcare quella strada.
Insomma, ce la giochiamo bene a mio parere, e il periodo a cavallo tra 28 e 29 è sempre stato quello che avevo intravisto nella coda dei modelli come il migliore.
ecmwf controllo e ufficiale allineati per il 28 per queste zone, da monitorare
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Focus di Reading 00
500 hpa a 180 ore, culmine dell'irruzione a 500 hpa.
Valori sotto la 5280 dam ciclonica, di provenienza continentale
850 hpa a 186 ore, culmine dell'irruzione a 850 hpa
Valori di - 9 di provenienza continentale
Se confermato tale scenario, con un centinaio di shift ad ovest dell'ingresso, bissiamo il 17 dicembre 2001
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Capisco l'entusiasmo dei pugliesi, qui purtroppo quelle passate basse possiamo classificarle nelle famose strisciate con solo vento e qualche fugace fiocco.
Tra l'altro la vede solo Reading risultando estremo dagli spaghetti.
Scusate il post controcorrente 😅
Lascia stare che tanto oltre a mancare una settimana(nel 2023 è ancora una tempistica enorme per i super computer.....) sarebbe un'azione così rapida e veloce che ce ne accorgeremmo solo per la classica bufera di vento.
Che dire io spero in Febbraio per qualcosa di un pò più corposo, se poi non arriverà nulla ce ne faremo una ragione.
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!
Segnalibri