Pagina 206 di 688 PrimaPrima ... 106156196204205206207208216256306 ... UltimaUltima
Risultati da 2,051 a 2,060 di 6877
  1. #2051
    Brezza tesa L'avatar di Gelo
    Data Registrazione
    04/12/20
    Località
    Triggiano (Ba) 60m slm
    Età
    46
    Messaggi
    709
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Belle carte.....dove si firma??????
    Crederci sempre 💪💪

  2. #2052
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    La goduria estrema è il fatto che GFS (martoriato di insulti da Novembre senza motivo) abbia azzittito un sacco di persone pro ECMWF.
    G O D O.
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #2053
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,078
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Non litigate Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Il giusto approccio per me è commentare ciò che si vede, senza essere sempre ottimisti o pessimisti, facile prenderci così prima o poi ahah.
    Poi è pure giusto sognare ma anche essere realisti.

    Comunque dal modellame si percepisce il solito “basterebbe poco”.

    Personalmente attenzionerei più la fase post 200 ore, ma è solo una sensazione di stasera.

  4. #2054
    Tempesta L'avatar di Gangi
    Data Registrazione
    08/12/09
    Località
    Gangi (Pa) 810 slm
    Messaggi
    12,086
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Manuel98 Visualizza Messaggio
    Chapeau a te che ci hai creduto (come me) senza cadere nei messaggi emotivi
    Se non scende sotto le 144h è aria fritta...ottimi segnali ma abbiamo visto che fine ha fatto la discesina del 31, sparita.

  5. #2055
    Brezza leggera L'avatar di Larijnz
    Data Registrazione
    07/02/22
    Località
    Mottola 340mslm
    Età
    33
    Messaggi
    262
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Belle, ottime carte, come d'altronde avviene da 10 giorni a questa parte, tranne giusto un paio di run.
    Malessere che correva a mille nel forum in maniera immotivata, ma soprattutto commenti e giudizi oltremodo aggressivi/arroganti nei confronti di Estofex che si limitava a commentare le carte, e ha sfoggiato una pazienza ammirevole non reagendo mai.

    Detto questo, cerchiamo di portare a casa un evento importante e democratico e gli animi si faranno senza dubbio più pacati Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk

  6. #2056
    Banned
    Data Registrazione
    02/12/21
    Località
    Bitonto
    Messaggi
    2,116
    Menzionato
    23 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Soliti 15/20 gradi di spread … nulla


  7. #2057
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,484
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Gangi Visualizza Messaggio
    Se non scende sotto le 144h è aria fritta...ottimi segnali ma abbiamo visto che fine ha fatto la discesina del 31, sparita.
    Concordo.. purtroppo è così..
    Come sono stati stravolti in meglio può accadere il contrario.

  8. #2058
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,160
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Il run è estremo, ma nemmeno tanto (nel senso che c'è un 10% di scenari anche più freddi, seppure non di molto). Si è portato verso il basso la media, perchè stamattina gli scenari più freddi per il 4 non andavano sotto la -7 sulla mia verticale (vedi commento di stamattina).

    Il periodo clou sembrerebbe essere ancora quello attorno al 7-8 Febbraio dagli spaghi, che sono però molto aperti. Ciò potrebbe suggerire che quella del 3-4 potrebbe essere una sorta di prima toccata seguita da una retro, forse per rotazione della massa gelida dai Balcani su di noi (è nel ventaglio delle possibilità immagino).

  9. #2059
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,484
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Il run è estremo, ma nemmeno tanto (nel senso che c'è un 10% di scenari anche più freddi, seppure non di molto). Si è portato verso il basso la media, perchè stamattina gli scenari più freddi per il 4 non andavano sotto la -7 sulla mia verticale (vedi commento di stamattina).

    Il periodo clou sembrerebbe essere ancora quello attorno al 7-8 Febbraio dagli spaghi, che sono però molto aperti. Ciò potrebbe suggerire che quella del 3-4 potrebbe essere una sorta di prima toccata seguita da una retro, forse per rotazione della massa gelida dai Balcani su di noi (è nel ventaglio delle possibilità immagino).
    Io non guarderei molto nemmeno gli spaghi a distanze così elevate (over 250h), però sono sempre un qualcosa di postivo. Potremmo dire che prima o dopo le possibilità sembrerebbero esserci.

  10. #2060
    Burrasca
    Data Registrazione
    05/02/08
    Località
    Bernalda (MT) 130 m
    Messaggi
    5,091
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ho letto "da qualche parte" che al 95% finirà altrove. Il dado è tratto, dopo aver dato da sempre i numeri, adesso comincia anche con le percentuali

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •