no, semplicemente i minimi sono posizionati sul sud Italia ed è normale che il freddo inteso come isoterme da te scritte passano più a nord. Ma è tutto relativo, perchè dipende dalla concentrazione di umidità dell'aria, da quanta ne condensa e poi anche dalla pressione. Quando la -8/-10 ci investe in pieno è perchè il minimo lo abbiamo molto più a sud-est (Ionio centro-orientale o Grecia). Poi ci sono i casi dove la goccia in quota quasi combacia col minimo al suolo (non è questo il caso, al momento) e allora li avrai isoterme di -8 non molto lontano dal minimo. Ma anche in questo caso man mano che ti avvicini al minimo di pressione le T in quota saliranno inevitabilmente
Comunque una cosa è certa, per noi è sempre una gravidanza ogni ondata di gelo potenziale, non ne posso più.
Mai una volta come in USA che l'ondata è vista a 200 h e così arriva, non sia mai. Bisogna sempre passare per imprevisti, speranze, run ottimi, run tremendi, paure, ritrattamenti, ritorni, ri-ritrattamenti, e alla fine nel 70% dei casi ti va male ma solo a 96 h, così hai sofferto e non goduto.![]()
Ragazzi, seriamente vi fate intimorire da GFS?
Mettetevi in testa UKMO 00
Ragionate a partire da lì..
Non vi dico mezza parola in più..
Gli spaghetti dicono più est che ovest
Screenshot_2023-02-01-12-09-25-24_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
manca davvero poco ad un run spettacolare di gfs,a piccoli passeti di qua all'evento son niente,se guardate il controllo e gia' li' per virare tutto a favore del centrosud........non dovrei dirlo visto i precedenti ma comincio a crederci![]()
Ma il controllò![]()
Segnalibri