Pagina 50 di 688 PrimaPrima ... 40484950515260100150550 ... UltimaUltima
Risultati da 491 a 500 di 6877
  1. #491
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,490
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Allegato 603605Mai visto un aborto simile.
    Non se ne esce, fino ai primi di Gennaio, bisogna pazientare

  2. #492
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    L'americano continua a ribattere su una possibile frenata zonale
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  3. #493
    Brezza leggera L'avatar di GiuseppeS
    Data Registrazione
    26/07/22
    Località
    Caraffa di Catanzaro (CZ)
    Età
    21
    Messaggi
    284
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Facendo adesso una ricerca rapida per vedere quale potesse essere un buon predictor per inverni freddi al sud ho scoperto che la situazione ideale sarebbe avere contemporaneamente a novembre sia AO negativa, sia PNA positivo. Prendendo in considerazione i 5 inverni più freddi al sud (meno i 5 inverni più caldi) secondo il dataset NOAA e risalendo al mese di novembre antecedente a questi inverni per osservare il quadro medio si ottiene questo risultato:

    Immagine


    A questo punto facendo la verifica sugli ultimi 20 mesi di novembre che hanno presentato AO negativa e PNA positivo (o AO positiva e PNA negativo, che sottrarremo ai primi) per scoprire come sono stati in media gli inverni successivi ho ottenuto questo risultato:

    Immagine


    Vi è in effetti una discreta corrispondenza tra novembri con AO- e PNA+ e inverni successivi freddi al sud così come tra novembri con AO+ e PNA- e inverni successivi miti. Quest'anno purtroppo abbiamo avuto a novembre AO positiva e PNA negativo perciò l'anno in corso dovrebbe rientrare nella casistica degli inverni miti al sud (come purtroppo sta accadendo da inizio mese).

    Fonte dei dati: CPC - Climate Weather Linkage: Teleconnections
    Tanto si sa già che quest'inverno chiuderà sopramedia, sarà molto difficile colmare la pesante anomalia di questo mese

  4. #494
    Vento moderato L'avatar di Gianni78ba
    Data Registrazione
    01/03/20
    Località
    Mola di Bari
    Età
    47
    Messaggi
    1,068
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    https://themarketjourney.substack.com :
    economia, modelli, mercato, finanza

  5. #495
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da GiuseppeS Visualizza Messaggio
    Tanto si sa già che quest'inverno chiuderà sopramedia, sarà molto difficile colmare la pesante anomalia di questo mese
    Garantito al 100% quasi, salvo non se ne esca con un mese alla Gennaio 2017, perchè di tale entità deve essere per compensare il record di questo mese.
    Oppure due mesi a -1/-1,5°, ma è più raro di vincere al Superenalotto.

  6. #496
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Qualcosa potrebbe muoversi per gennaio stando all'ultimo aggiornamento dei principali indici teleconnettivi; la NAO è vista scendere dal picco di +1 verso la neutralità e il PNA dovrebbe rimanere in territorio positivo:





    Ricordando come ha già fatto burian br in un'altra discussione che un PNA positivo a gennaio è propizio a blocchi anticiclonici in Atlantico (e ce lo dice anche il NOAA):



    Possiamo attenderci qualcosa di bello proprio con l'esordio del nuovo anno o forse qualche giorno più in là. Situazione che comunque va monitorata step by step perché forse l'inverno sta per partire (stavolta per tutti) ...

  7. #497
    Vento forte L'avatar di Domy03
    Data Registrazione
    17/01/13
    Località
    Cisternino (Br)
    Età
    41
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Pyntakx Visualizza Messaggio
    Qualcosa potrebbe muoversi per gennaio stando all'ultimo aggiornamento dei principali indici teleconnettivi; la NAO è vista scendere dal picco di +1 verso la neutralità e il PNA dovrebbe rimanere in territorio positivo:

    Immagine


    Immagine


    Ricordando come ha già fatto burian br in un'altra discussione che un PNA positivo a gennaio è propizio a blocchi anticiclonici in Atlantico (e ce lo dice anche il NOAA):

    Immagine


    Possiamo attenderci qualcosa di bello proprio con l'esordio del nuovo anno o forse qualche giorno più in là. Situazione che comunque va monitorata step by step perché forse l'inverno sta per partire (stavolta per tutti) ...
    Sei il benvenuto in questa stanza. Ottimi spunti e contributi dai alla discussione. Buon Natale a te come a tutti voi ragazzi.

  8. #498
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/14
    Località
    Cadorago (CO)
    Età
    36
    Messaggi
    847
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Domy03 Visualizza Messaggio
    Sei il benvenuto in questa stanza. Ottimi spunti e contributi dai alla discussione. Buon Natale a te come a tutti voi ragazzi.
    Grazie mille per tutto e contraccambio gli auguri di un felicissimo Natale, che voi possiate passare delle bellissime giornate in queste settimane e che si possa tutti quanti archiviare il trittico 2020/22 che ci ha sfinito fino alla misericordia!

  9. #499
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,913
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Di periodi di magra e desolanti ne abbiamo vissuti, ma credo che nulla uguaglierà questo dicembre 2022. Davvero nessuno spunto, nessun interesse neanche nel seguire le emissioni: credo sia questa la cosa più frustrante. Quest'anno poi le carte interessanti latitano anche alle 300h, a differenza degli anni scorsi in cui qualcosa si vedeva sempre, di riffa o di raffa.

  10. #500
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,058
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Hirpus96 Visualizza Messaggio
    Di periodi di magra e desolanti ne abbiamo vissuti, ma credo che nulla uguaglierà questo dicembre 2022. Davvero nessuno spunto, nessun interesse neanche nel seguire le emissioni: credo sia questa la cosa più frustrante. Quest'anno poi le carte interessanti latitano anche alle 300h, a differenza degli anni scorsi in cui qualcosa si vedeva sempre, di riffa o di raffa.
    In proposito, ricordo come nel Dicembre 2015 per lo meno ci fu un periodo di interesse verso il solstizio, quando i modelli videro l'elevarsi dell'hp fino alla Siberia, e una bel malloppone gelido scendere verso i Balcani. In effetti bella ondata di gelo in Turchia, che sfiorò anche la Puglia (il 31 massime sotto i 10°, notte di Capodanno vicina allo zero).

    Dicembre 2015 oro in confronto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •