L'americano continua a ribattere su una possibile frenata zonale![]()
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Screenshot_13.jpg
mola
https://themarketjourney.substack.com :
economia, modelli, mercato, finanza
Qualcosa potrebbe muoversi per gennaio stando all'ultimo aggiornamento dei principali indici teleconnettivi; la NAO è vista scendere dal picco di +1 verso la neutralità e il PNA dovrebbe rimanere in territorio positivo:
Ricordando come ha già fatto burian br in un'altra discussione che un PNA positivo a gennaio è propizio a blocchi anticiclonici in Atlantico (e ce lo dice anche il NOAA):
Possiamo attenderci qualcosa di bello proprio con l'esordio del nuovo anno o forse qualche giorno più in là. Situazione che comunque va monitorata step by step perché forse l'inverno sta per partire (stavolta per tutti) ...![]()
Di periodi di magra e desolanti ne abbiamo vissuti, ma credo che nulla uguaglierà questo dicembre 2022. Davvero nessuno spunto, nessun interesse neanche nel seguire le emissioni: credo sia questa la cosa più frustrante. Quest'anno poi le carte interessanti latitano anche alle 300h, a differenza degli anni scorsi in cui qualcosa si vedeva sempre, di riffa o di raffa.
In proposito, ricordo come nel Dicembre 2015 per lo meno ci fu un periodo di interesse verso il solstizio, quando i modelli videro l'elevarsi dell'hp fino alla Siberia, e una bel malloppone gelido scendere verso i Balcani. In effetti bella ondata di gelo in Turchia, che sfiorò anche la Puglia (il 31 massime sotto i 10°, notte di Capodanno vicina allo zero).
Dicembre 2015 oro in confronto.
Segnalibri