Per me non è questione di periodo, anche perché negli ultimi anni si legge spesso che dicembre non sia il nostro mese ideale, salvo poi restare a bocca asciutta anche dopo.
Bisogna sfruttare le poche occasioni che l’inverno offre, a prescindere dal periodo.
Quoto
A maggior ragione ricordandoci da che periodo arriviamo e cioè un sopramedia perenne da maggio fino a fine ottobre, periodi anticiclonici e palla, termiche record e sottomedia pluviometrico fino a poco tempo fa...quindi va bene tutto piogge, instabilità a catena, episodi nevosi anche in là con la stagione invernale oppure precoci rispetto agli altri anni, ma purché venga tutto ciò quest' anno. Quindi da domani, inizio dell' inverno meteorologico, tutto, inteso come episodi, è da prendere come buono 😉
Se anche questo inverno non tira fuori un evento di una certa rilevanza dobbiamo metterci il cuore in pace.
Io aspetto da febbraio 2019.
Siamo a dicembre 2022.
Quasi quattro anni senza una nevicata seria...
Ancora apporti fino a domani mattina
Il mood del prossimo inverno in contesti più freddi magari![]()
Buonasera, in attesa che lo Jonio finisca il suo turno e arrivi un'altra lavata, probabilmente tra Campania e Molise, il grosso pare destinato al mare, speriamo poco per Ischia e Capri
![]()
ottimi aggiornamenti di gfs06 per il dopo immacolata. Colata gelida più occidentale e richiamo più tiepido per il sud Italia, speriamo si mantenga su questa linea
Segnalibri