L’assenza del canadese come si vede nella 240h di Ecmwf non è proprio il massimo. Assurdo sto canadese, una volta è troppo forte e pialla via tutto, un’altra volta è assente e favorisce colate ad ovest.. ma una via di mezzo mai?!![]()
vistoso west shift di Gfs 06 nel medio termine
martedì prossimo.-4/-5 a 850 hpa su quasi tutta la Lucania
precipitazioni e zero termico a circa 700 mt
nevicate attorno ai 3-400 mt
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
E' vero, sono il primo a dirlo, però statisticamente qualcosa la racimoliamo a Marzo quasi sempre. Non ricordo ondate storiche a livello continentale di Marzo/fine Febbraio che non ci abbiano in qualche modo coinvolto, anche se settentrionali come traiettoria (mi vengono in mente 1971 e 2018 primi tra tutti, non so se ne avete altre in mente).
A manforte la statistica per cui almeno una -7 segue quasi sempre un episodio da -10 a Brindisi. Insomma, direi che ci sono più probabilità che verremo coinvolti ad una certa che non.
Questo vale in verità più per il Sud peninsulare.
Ottimi segnali a fine mese,intanto possibile sfreddata Martedì prossimo
Lo spauracchio più grande per me rimane sempre l’Est!
Buon run! Qualcosa si muove
Nivofilo incallito
Segnalibri