Chissà come mai le piste "calde" sono sempre considerate meno attendibili di quelle "fredde" (specie in inverno), eppure:
![]()
carta notevole sfornata da GEM.
E' vero che è soprattutto pro nord, ma instaurerebbe un pattern completamente diverso ed abbastanza duraturo
![]()
Dinamica abbastanza inusuale, o almeno da quando seguo i modelli. Poche volte se non nel fanta ho visto carte del genere, con letteramente un lobo del VP sul centro europa e l'Azzorre infiammato
Rischio concreto ovviamente del "todo en españa".
Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/
Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg
My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)
Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
Inverno 2014/2015: el buco metapontino
Inverno 2015/2016: nada de nada
Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)
Personalmente non credo alla visione di ECMWF.
Sinceramente neanche io credo al todos a Madrid, la media propone un qualcosa in veloce scivolata verso est, a mio avviso l'opzione più probabile di tutte
Non c'è schiavo più grande di chi pensa di essere libero
modelli che si stanno aggiustando, direttrice troppo occidentale al momento... speriamo in ulteriori est shift, dato che sia gem che ecmwf sono andati in questa direzione... comunque come al solito la lettura congiunta del modellame è la cosa migliore da fare... non derubricherei poi nemmeno gfs a modello di serie b perchè se ieri si leggevano le sue gefs indicavano pressappoco ciò che stamattina stanno facendo vedere gli altri modelli... ottimo anche gem direi
Segnalibri