Pagina 134 di 688 PrimaPrima ... 3484124132133134135136144184234634 ... UltimaUltima
Risultati da 1,331 a 1,340 di 6877
  1. #1331
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Meglio l'uovo oggi che il tacchino ripieno dopodomani
    Beh ovvio, ma chi come me non vede nulla in questo frangente mette l’occhio anche sul tacchino Modelli inverno 22/23 Sud Italia

  2. #1332
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Beh ovvio, ma chi come me non vede nulla in questo frangente mette l’occhio anche sul tacchino Modelli inverno 22/23 Sud Italia
    Perché pensi che a Fara S martino non vedrai fiocchi? Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  3. #1333
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,845
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Perché pensi che a Fara S martino non vedrai fiocchi? Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    Ma infatti
    450 slm
    Secondo me la vede eccome
    Più di me sicuramente

  4. #1334
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da UK-1050hPa Visualizza Messaggio
    Perché pensi che a Fara S martino non vedrai fiocchi? Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
    A causa del microclima questi affondi da nord/nord ovest non ci favoriscono.
    Per esempio, l’anno scorso a fine febbraio fece parecchio neve a Guardiagrele (poco più di 100 metri più alta) mentre qui nemmeno un fiocco.

    A me serve l’artico continentale con la -8 almeno Modelli inverno 22/23 Sud Italia

  5. #1335
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,137
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    A causa del microclima questi affondi da nord/nord ovest non ci favoriscono.
    Per esempio, l’anno scorso a fine febbraio fece parecchio neve a Guardiagrele (poco più di 100 metri più alta) mentre qui nemmeno un fiocco.

    A me serve l’artico continentale con la -8 almeno Modelli inverno 22/23 Sud Italia
    con la -8 si vince facile
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  6. #1336
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,100
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ma infatti
    450 slm
    Secondo me la vede eccome
    Più di me sicuramente
    Eh ragazzi non è una semplice equazione con l’altitudine, ti potrei fare l’esempio anche di metà gennaio 2017 quando Lanciano che sta quasi in pianura vide un metro mentre qui il nulla.

    Non facciamo l’errore di saperne più di chi ci abita, già devo rosicare di mio in queste situazioni Modelli inverno 22/23 Sud Italia

  7. #1337
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    A causa del microclima questi affondi da nord/nord ovest non ci favoriscono.
    Per esempio, l’anno scorso a fine febbraio fece parecchio neve a Guardiagrele (poco più di 100 metri più alta) mentre qui nemmeno un fiocco.

    A me serve l’artico continentale con la -8 almeno Modelli inverno 22/23 Sud Italia
    Ahh per una questione orografica ok; ora che mi ricordo ne parlammo di questa cosa e dispiace perché poi effettivamente la zona a te confinante è tra le più nevose di tutto il centro-sud...

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  8. #1338
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,845
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Eh ragazzi non è una semplice equazione con l’altitudine, ti potrei fare l’esempio anche di metà gennaio 2017 quando Lanciano che sta quasi in pianura vide un metro mentre qui il nulla.

    Non facciamo l’errore di saperne più di chi ci abita, già devo rosicare di mio in queste situazioni Modelli inverno 22/23 Sud Italia
    Certo
    Ma ogni evento e a sé
    Monitora la situazione

  9. #1339
    Vento forte L'avatar di UK-1050hPa
    Data Registrazione
    09/12/09
    Località
    Sulmona (AQ)
    Età
    43
    Messaggi
    3,406
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Eh ragazzi non è una semplice equazione con l’altitudine, ti potrei fare l’esempio anche di metà gennaio 2017 quando Lanciano che sta quasi in pianura vide un metro mentre qui il nulla.

    Non facciamo l’errore di saperne più di chi ci abita, già devo rosicare di mio in queste situazioni Modelli inverno 22/23 Sud Italia
    Sei incastonato nelle gole di Fara Modelli inverno 22/23 Sud Italia, in effetti a pensarci da nord nordovest hai la Majella a picco sopra la tua testa , mentre a est nordest campo libero...

    Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk

  10. #1340
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Che carte ragazzi, poi a metà Gennaio. Pare di sognare
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •