Sì l'ho ripreso perché mi sono riconnesso solo ora e perché mi dà tremendamente fastidio quando si contraddice l'oggettività dei fatti con l'intenzione di fare i bastian contrari
Poi che la previsione vada o meno in porto è un altro paio di maniche
Ma l'ufficiale reading non è un run estremo e non è fuori dal coro
Buona serata
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
Converrai però che mai un run estremo, prima di eventi estremi che si sono poi realizzati, sia mai stato accompagnato dalla media. Se fosse per la “media” degli scenari non avremmo mai vissuto eventi estremi, sia caldi che freddi.
Quindi a mio avviso è più che normale che sia isolato (che poi oggettivamente sono molti gli spaghi a calare sotto la -5)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo, ma se scrivo semplicemente che è estremo perché ci state ricamando sopra tutte queste altre considerazioni? 😅 capisco che si vorrebbe leggere solo cose belle però se c'è qualcosa di diverso penso sia lecito dirlo, perché poi domani se dovesse andar male vedremmo runnite a gogò, mentre i segnali negativi ci sono anche ora.
Almeno per Bari, fino al 3 febbraio l’ufficiale è addirittura tra i più caldi, il 4 è tra i più freddi, dal 5 è effettivamente estremo.
Ma la media dei giorni 3 e 4 è per alcuni addirittura migliore.
Si sta commentando comunque situazioni ancora lontane, che hanno praticamente valore 0, come sempre.
poi ognuno può leggerci quello che vuole, con derive turche o spagnole.
io, onestamente, non mi fidò più di nulla, ne dell’ufficiale e ne delle medie, tanto possono cambiare entrambi dalla sera alla mattina
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
È nell'ordine delle cose che a distanza di sette/otto giorni ci siano run estremi, con media e ufficiali discordanti. Così come c'è discordanza a 12 ore tra Lam e quella che è poi la realtà dei fatti.
È la meteo, e il 95% di noi ne è cosciente, essendo iscritta al forum ma molto molto tempo.
Non infastidisce una lettura diversa, infastidisce forse una lettura puntualmente del bicchiere mezzo vuoto, di quell'angolo di buio in ogni stanza venga aperta.
Lo si fa nel nome dell'obiettività, si dice. Obiettività che manca poi quando a distanza sempre di sette/otto giorni si commentano carte negative avendo la certezza che andrà così. E ci sono centinaia e centinaia di prove, di "occasione persa, inverno finito, tutto in Grecia, tutto in Turchia, tutto in Spagna". A sette giorni di distanza.
Siamo qui, leggiamo le carte e analizziamo, coscienti tutti che si tratta di grandi distanze e che fino a sabato verranno fuori altri 28 run di Gfs, di Ecmwf ecc ecc... Con rispettivi ufficiale/media/spaghi.
Inviato dal mio CPH2251 utilizzando Tapatalk
Segnalibri