Risultati da 1 a 10 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    UKMO-ECMWF uguali fin le 168h.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,242
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    UKMO-ECMWF uguali fin le 168h.
    Questo è positivo. Bisogna prima scongiurare eventuali derive alte (passaggio 120-168 h), poi si penserà a portarla ad ovest.
    Ma tanto nulla di ciò che vediamo sulle carte si verificherà.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Questo è positivo. Bisogna prima scongiurare eventuali derive alte (passaggio 120-168 h), poi si penserà a portarla ad ovest.
    Ma tanto nulla di ciò che vediamo sulle carte si verificherà.
    la deriva alta in questa fase è improbabile, nao troppo positiva.

  4. #4
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,242
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    la deriva alta in questa fase è improbabile, nao troppo positiva.
    La NAO non è tutto. A fine Gennaio 2012 e primi di Febbraio 2012 la NAO era in territorio positivo, a tratti anche sopra 0,5.

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,493
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La NAO non è tutto. A fine Gennaio 2012 e primi di Febbraio 2012 la NAO era in territorio positivo, a tratti anche sopra 0,5.
    vero, ma siamo su valori di +1, potrebbe andare ad ovest,successivamente, con indebolirsi del blocco.

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,242
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    vero, ma siamo su valori di +1, potrebbe andare ad ovest,successivamente, con indebolirsi del blocco.
    Adesso siamo su +1, ma i valori dovrebbero assestarsi tra +0,5 e +1. A fine Gennaio 2012 i valori erano simili, poi scesero tra 0 e +0,5 tra 29/1 e 4/2.

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,857
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    la deriva alta in questa fase è improbabile, nao troppo positiva.
    La NAO è descrittiva....

  8. #8
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    24,857
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Ecmwf 00 resta quasi tutto a est e alla fine prova la retrogressione sull'Europa centrale

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •