Risultati da 1 a 10 di 6877

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,445
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Anch’io ovviamente tengo conto delle Ensamble, sono d’accordo sull’erezione dell’HP che viene vista ma allo stesso tempo continua ad essere inibita dal solito che schema.

    ECMWF stasera addirittura non la vede nemmeno più, mentre GFS la vede appunto schiacciata su noi con la più classica delle evoluzioni (tra l’altro risulta pure sballato dagli spaghi).

    Non voglio fare il guastafeste eh, commento solo quello che vedo Modelli inverno 22/23 Sud ItaliaModelli inverno 22/23 Sud Italia
    Purtroppo ad ora la situazione è bloccata, credo tocchi far passare una settimana per capire se ci sarà una nuova occasione.
    L'evento eventuale (gioco di parole ) sarebbe sulle 300 h, a 240 h saremmo ancora sui blocchi di partenza probabilmente.

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,200
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    L'evento eventuale (gioco di parole ) sarebbe sulle 300 h, a 240 h saremmo ancora sui blocchi di partenza probabilmente.
    Vero, proprio per questo vorrei vederlo sto blocco di partenza alle 240 Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Fin quando il (debole) segnale resta confinato alle 300 c’è poco da sperare ahimè.

    Come detto prima credo debba passare qualche giorno per capire meglio se ci sono possibilità.

    (sono appena uscite le settimanali e non sono belle, serve davvero l’aiuto dalla strato mi sa)

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,445
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Vero, proprio per questo vorrei vederlo sto blocco di partenza alle 240 Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Fin quando il (debole) segnale resta confinato alle 300 c’è poco da sperare ahimè.

    Come detto prima credo debba passare qualche giorno per capire meglio se ci sono possibilità.

    (sono appena uscite le settimanali e non sono belle, serve davvero l’aiuto dalla strato mi sa)
    La strato a noi del Sud non sempre porta belle cose. A meno che non si voglia neve in montagna o in collina, quella magari è assicurata in quelle circostanze.
    Intanto GFS 18Z sforna un altro run da bollino rosso oltre le 300 h. Il fatto che sia l'ennesimo da giorni significa che forse è più di un debole segnale.

  4. #4
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,200
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    La strato a noi del Sud non sempre porta belle cose. A meno che non si voglia neve in montagna o in collina.
    Intanto GFS 18Z sforna un altro run da bollino rosso oltre le 300 h. Il fatto che sia l'ennesimo da giorni significa che forse è più di un debole segnale.
    No dai, non credo che l’equazione stratwarming = cose non belle al sud abbia senso, così come non c’è l’ha dicendo che porta sicuro neve altrove.
    La dinamica strato (sul quale io stesso non faccio mai affidamento, ma siamo alla canna del gas stagionale e mi aggrappo a tutto) potrebbe servire quantomeno a scardinare il pattern attuale.

    Comunque, GFS ha mostrato per giorni un’ondata top da noi sotto le 180 ore non tanto tempo fa, non vorrei che ci si scottasse di nuovo.

    Io aspetto prima che anche ECMWF e gli altri vedano qualcosa intorno alle 200, poi inizierò a credere in una possibilità concreta.
    Perché ricordo che l’europeo stasera ha visto il nulla, capisco che riportare solo chi fa vedere cose belle è appunto più bello Modelli inverno 22/23 Sud Italia, ma se è il solo GFS over 300 resta un segnale debole.
    Poi oh meglio veda lo splendore che ha visto stasera che zonalità sparata intendiamoci.

    Ovviamente ognuno fa come vuole, si discute tranquillamente sperando in una vera svolta Modelli inverno 22/23 Sud Italia

  5. #5
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,445
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    No dai, non credo che l’equazione stratwarming = cose non belle al sud abbia senso, così come non c’è l’ha dicendo che porta sicuro neve altrove.
    La dinamica strato (sul quale io stesso non faccio mai affidamento, ma siamo alla canna del gas stagionale e mi aggrappo a tutto) potrebbe servire quantomeno a scardinare il pattern attuale.

    Comunque, GFS ha mostrato per giorni un’ondata top da noi sotto le 180 ore non tanto tempo fa, non vorrei che ci si scottasse di nuovo.

    Io aspetto prima che anche ECMWF e gli altri vedano qualcosa intorno alle 200, poi inizierò a credere in una possibilità concreta.
    Perché ricordo che l’europeo stasera ha visto il nulla, capisco che riportare solo chi fa vedere cose belle è appunto più bello Modelli inverno 22/23 Sud Italia, ma se è il solo GFS over 300 resta un segnale debole.
    Poi oh meglio veda lo splendore che ha visto stasera che zonalità sparata intendiamoci.

    Ovviamente ognuno fa come vuole, si discute tranquillamente sperando in una vera svolta Modelli inverno 22/23 Sud Italia
    Se stai parlando di quella della prima decade di Febbraio in realtà è avvenuta, sebbene al suolo i suoi effetti siano stati stemperati, ma avere una -9 per giorni è da ondata top. Sotto diversi parametri è stata una delle più intense e lunghe dal Dopoguerra nel mese di Febbraio al Sud.

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,200
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Se stai parlando di quella della prima decade di Febbraio in realtà è avvenuta, sebbene al suolo i suoi effetti siano stati stemperati, ma avere una -9 per giorni è da ondata top. Sotto diversi parametri è stata una delle più intense e lunghe dal Dopoguerra nel mese di Febbraio al Sud.
    Mah Burian non scherziamo dai Modelli inverno 22/23 Sud Italia è stata la solita strisciata ma più lunga, senza precipitazioni serie.

    Ondate top per noi sono il 2014 e simili.

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,445
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli inverno 22/23 Sud Italia

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Mah Burian non scherziamo dai Modelli inverno 22/23 Sud Italia è stata la solita strisciata ma più lunga, senza precipitazioni serie.

    Ondate top per noi sono il 2014 e simili.
    Va bene per le precipitazioni, ma nella serie dei radiosondaggi di Brindisi è stata la più lunga ondata nella storia di Febbraio per durata della -8 e della -9, e a 700 hPa sotto i -15, degli ultimi 60 anni almeno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •