Pagina 44 di 64 PrimaPrima ... 34424344454654 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 636
  1. #431
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,116
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Nuova nevicata a 700 al castelluccio racalmuto..
    .meglio che me ne vado...

  2. #432
    Vento forte
    Data Registrazione
    02/02/20
    Località
    S. Filippo del Mela ME
    Messaggi
    3,494
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Possibile sviluppo stanotte tra le 22 e le 3 del mattino, di forti fenomeni sui peloritani, alimentati da correnti da scirocco, e con isoterme di -2 a 850hp

  3. #433
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,116
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Fortissima........aspetto che si calmi chi me lo ha fatto fare😁

  4. #434
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,519
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Questa è la situazione a 850hpa. Ragazzi, non penso sia roba collinare quella che arriverà nelle prossime 48h o quantomeno non roba collinare diffusa. Lo zero remico sarà un'accozzaglia di quote completamente differenti.



  5. #435
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,519
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da estofex Visualizza Messaggio
    Possibile sviluppo stanotte tra le 22 e le 3 del mattino, di forti fenomeni sui peloritani, alimentati da correnti da scirocco, e con isoterme di -2 a 850hp

    si, nevone in montagna

  6. #436
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,519
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Fenomeni nuovamente più a est
    Pare che nel palermitano ci sia una maledizione
    Pensa che qui, da quando è arrivata questa "irruzione?" non è caduta nemmeno una goccia dal cielo sicuramente arriverà più tardi, ma sarà acqua, le T° aumenteranno, non sto in montagna.

  7. #437
    Vento moderato
    Data Registrazione
    30/08/08
    Località
    Racalmuto(ag)450mt
    Messaggi
    1,116
    Menzionato
    20 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Bufera in corso 700mtmon so se tornare...

  8. #438
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,519
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da rics77 Visualizza Messaggio
    Bufera in corso 700mtmon so se tornare...
    Goditela se non hai fretta! pur accumulandosi non penso che possa durare molto a 700m

  9. #439
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,519
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Qui 4.4° abbastanza stabili, cielo sempre nuvoloso.

    Credo che le prime piogge arriveranno nel pomeriggio.

  10. #440
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    37
    Messaggi
    14,189
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Ciao ragazzi, seguirò con attenzione l'evoluzione delle prossime 48h sulla vostra regione
    Penso si tratti di una dinamica abbastanza rara e che potrebbe portare ad accumuli nevosi molto molto importanti oltre i 1000m, con tantissima pioggia più in basso
    Correggetemi se sbaglio, non essendo esperto del vostro clima




    **Always looking at the sky**

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •