Pagina 51 di 64 PrimaPrima ... 41495051525361 ... UltimaUltima
Risultati da 501 a 510 di 636
  1. #501
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Sulla quota neve sono ottimista
    La pongo tra 600 e 800 m in base alle zoneNonostante il Levante si prevede tantissima pioggia anche a W

  2. #502
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Ukmo12 vede la -2
    Mi pare anche ecmwf
    Sulla quota neve non lo so, penso che over 900-1000 sarà assolutamente diffusa, mentre sotto questa quota credo possano esserci situazione localizzate e magari momentanee.
    Ovviamente spero che possa sorprenderci.

    Intanto qui 3.0° u.r. al 90% nevischio molto debole.

    Certo che se domani avessimo avuto una -4 diffusa ci saremmo divertiti

  3. #503
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Mi pare anche ecmwf
    Sulla quota neve non lo so, penso che over 900-1000 sarà assolutamente diffusa, mentre sotto questa quota credo possano esserci situazione localizzate e magari momentanee.
    Ovviamente spero che possa sorprenderci.

    Intanto qui 3.0° u.r. al 90% nevischio molto debole.

    Certo che se domani avessimo avuto una -4 diffusa ci saremmo divertiti
    Comu veni si cunta

  4. #504
    Burrasca
    Data Registrazione
    18/09/19
    Località
    Catania
    Messaggi
    5,558
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)


  5. #505
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Il Moloch su base Ecmwf vede la -2 e lo zero termico davvero impossibile da decifrare.
    In particolare in alcuni settori centrali e occidentali lo dà anche a 900/1000 m.
    Probabilmente perché ormai al suolo si è sedimentato molto freddo.
    Inoltre con la ventilazione orientale non mi sento di escludere che le aree occidentali possano essere favorite dal minor carico di umidità che invece vedrà l'est.

  6. #506
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,330
    Menzionato
    97 Post(s)

  7. #507
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Il Moloch su base Ecmwf vede la -2 e lo zero termico davvero impossibile da decifrare.
    In particolare in alcuni settori centrali e occidentali lo dà anche a 900/1000 m.
    Probabilmente perché ormai al suolo si è sedimentato molto freddo.
    Inoltre con la ventilazione orientale non mi sento di escludere che le aree occidentali possano essere favorite dal minor carico di umidità che invece vedrà l'est.
    È un casino, non siamo abituati a ste cose ahahah

    Comunque se si guardano le varie stazioni si può notare che il gradiente termico verticale è relativamente piccolo, soprattutto rispetto alle altre quote over 1200m
    Le valli molto interne incastonate tra le montagne avranno sicuramente dei vantaggi. Qui ad ovest mi viene in mente Filaga a 830m

  8. #508
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,028
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    È un casino, non siamo abituati a ste cose ahahah

    Comunque se si guardano le varie stazioni si può notare che il gradiente termico verticale è relativamente piccolo, soprattutto rispetto alle altre quote over 1200m
    Le valli molto interne incastonate tra le montagne avranno sicuramente dei vantaggi. Qui ad ovest mi viene in mente Filaga a 830m
    ICON vede crollare lo zero termico proprio nel palermitano interno

  9. #509
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    È qui la festa???scherzi a parte e sperando non faccia danni chi vede neve che documenti anche sul nazionale..

    Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #510
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,514
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sicilia: dicembre, gennaio, febbraio (inverno 2022/2023)

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    ICON vede crollare lo zero termico proprio nel palermitano interno
    Gli ho dato un'occhiata, caspita nella zona di Piazza Armerina vede lo zero termico davvero basso per molte ore.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •