-
Uragano
Re: Puglia 1-15 Dicembre 2022
Ieri è stata a Brindisi la terza più calda giornata della storia di Dicembre, battendo di mezzo decimo di grado il precedente terzo posto del 18/12/1989.
Inoltre il dew point ha raggiunto i 16,5° ed è il più tardivo mai registrato. Al Castello Alfonsino persino 17.5°, roba da pazzi!!!
Inoltre a mezzanotte 18,6° ieri notte, record anche questo (solo il 1/12/2014 a mezzanotte si rilevò un valore superiore, 18.8°).
Insomma, è storia. Fine.
-
Uragano
Re: Puglia 1-15 Dicembre 2022
A Brindisi raggiunti i 21°, e soltanto grazie alla brezza di mare l'aeroporto forse non ha raggiunto i 21°, brezza che si è attivata alle 13 circa. E' una sorta di brezza della disperazione, non ho mai visto sinceramente in tanti anni una brezza iniziare a soffiare alle 13, a solo 3 h dal tramonto.
Ultima modifica di burian br; 17/12/2022 alle 14:08
-
Uragano
Re: Puglia 1-15 Dicembre 2022
Ma la stazione di Monopoli che avrebbe raggiunto i 24° è attendibile? Ora è in linea con il resto della costa barese.
-
Uragano
Re: Puglia 1-18 Dicembre 2022
Parvenze d'inverno questa sera, sembra quasi (ma quasi) Dicembre. Attualmente 12° e persino quasi 10° a Montenegro.
Massime in città che invece si sono spinte fino a 21,2° sui settori settentrionali (Montenegro e Istituto Nautico), 20.7° a S.Elia. L'aeroporto si è salvato dal ripetere i 21° soltanto grazie alla inattesa attivazione della brezza di mare, forse anche grazie ad un contributo sinottico più avanti, brezza che ha fermato la salita termica a 20.3°, che risulta comunque nella top 20 delle più calde dal 1951 a Dicembre, al 18° posto.
-
Uragano
Re: Puglia 1-18 Dicembre 2022
La notte scorsa la brezza di terra ha consentito un calo termico, con una minima finalmente più vicina alla media, benchè ancora superiore. Essendo stata fatta a cavallo del cambio di giorno, è stata ritoccata anche la minima di ieri (10,3°). La minima di oggi è 10,2°.
All'alba si è attivato il maestrale, e con esso è dunque iniziato a soffiare il vento settentrionale, un grandissimo assente di questo mese tanto che fino a stamattina solo il 15% del tempo, dal 1° Dicembre, era passato sotto vento dai quadranti settentrionali, contro il 54% del tempo con vento di ostro (SSE o S)! Una simile prevalenza è del tutto estranea ad un mese quale è Dicembre, e in verità è bizzarra anche rispetto ad altre mensilità visto che significa totale inibizione persino delle brezze!
Il maestrale, soffiando con intensità moderata/forte (medie persino superiori ai 30 km/h!), ha limato le temperature massime, che si sono arrestate sulla soglia dei 16° (15,9° all'aeroporto e 15,7° a Montenegro).
Il maestrale, pur abbassandosi (come di norma dopo il tramonto) di intensità, sta spirando anche ora. Non consentirà grandi cali termici notturni, come sempre succede provenendo dal termostato naturale per antonomasia, il mare.
Attualmente tra 13,2° e 13,9°.
-
Uragano
Re: Puglia 1-18 Dicembre 2022
Prima vera giornata invernale, ma solo in parte dato che soltanto la massima è stata degna di Dicembre, essendosi fermata tra i 13,8° di Montenegro e i 14,2° dell'aeroporto.
La minima, invece, è stata molto alta, 12.5°, ma sarebbe potuta andare molto peggio considerando la sua provenienza marina e l'assenza di isoterme realmente fredde in quota (siamo sempre e inesorabilmente sopra la media).
Il vento da nord, moderato/forte nel pomeriggio, ha caratterizzato l'intera giornata e anche la serata, e continua a farlo tuttora.
Temperatura poco sotto i 13°, fino a 11.6° a Montenegro.
Pressione 1030 hPa, con picco max prossimo ai 1032 hPa tra la scorsa notte e prima mattinata.
-
Vento fresco
-
Burrasca
Re: Puglia 1-18 Dicembre 2022
finalmente Hp ... non quello schifo umidiccio con venti meridionali, serata fredda in città,
qui alla mia davis 8.9°
Bari ENAV 5.8° alle ore 20
-
Uragano
Re: Puglia 1-18 Dicembre 2022
Altra giornata simil-dicembrina, con massime tra 14,3° e 14,6° nei vari settori cittadini (13,9° solo al Castello Alfonsino).
Soliti cumuli dall'Adriatico trascinati da tese correnti settentrionali a disturbare il cielo altrimenti totalmente sereno, donando un tocco estetico in più allo sfondo diurno.
Le correnti da nord stanno indebolendosi, a Montenegro è già attiva la brezza da WSW. Stanotte potrebbe rilevarsi una minima invernale, antipasto di quelle che saranno registrate nelle prossime due notti quando si potrebbe persino scendere sotto i 5° (potenzialmente) grazie al contributo di un calo cospicuo delle isoterme in atmosfera, pur in un regime sempre altopressorio.
-
Vento fresco
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri