bella carta, ma la vedo difficile.
Per il fine settimana, questa mattina GFS al solito toglie gran parte dei sogni di gloria, l'unica consolazione è la media nettamente migliore. Qualche piccolo miglioramento invece da parte di ECMWF.
Ma resto sempre dell'idea che servirà attendere il nowcasting, perchè tutto dipende da dove si posizioneranno e come poi evolveranno i vari minimi.
Resta anche il fatto che di freddo vero in giro non c'è nè, quindi bisognerà ballare al massimo con una -3, pertanto potremmo essere sempre al limite per degli accumuli seri.
Un po' meglio potrebbe andare nelle zone più interne del materano o del vulture, dove oltre a temperature più basse, potrebbero soffrire meno della vicinanza al mare
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Ma da dove le prendiiiiii
Comunque non so a te, ma a me sembra strano che il minimo si formi sull'Adriatico sabato, e poi domenica si sposti sul Tirreno, considerato che l'aria fredda entra proprio da ovest. Inizialmente ho pensato che quello sull'Adriatico previsto per sabato fosse un minimo secondario di quelli che tolgono E rimettono più volte, ma ora vedendo che ci Piazzano 15 cm di neve non so se considerarlo proprio un minimo secondario.
Inviato dal mio SM-A415F utilizzando Tapatalk
che bella carta per le zone interne appulo lucane oltre i 500 metri
![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Ufficiale ECMWF caldofilo e precipitofilo rispetto alla media...
Segnalibri