Minima della scorsa notte di ben 4.1°, peccato che sia stata strappata prima di mezzanotte e che pertanto non valga anche come minima di oggi. Poteva comunque andare peggio, in quanto dopo le 3 la risalita termica si è accentuata e addirittura dalle 5-6 si è attivato il maestrale con una forza impetuosa, con conseguente salto termico oltre i 10°. La minima di oggi è stata dunque 5°, verso le 2.

La giornata è stata gestita da una tramontana moderata che a mezzogiorno ha raggiunto la massima intensità con quasi 30 km/h di media semioraria.
Si è indebolito nel pomeriggio, in concomitanza con un calo netto dell'umidità relativa scesa fino al 40%, per poi cedere dopo il tramonto il testimone alla brezza di terra.
Le massime hanno raggiunto i 13,3° all'aeroporto e 13,2° a Montenegro. Il mare ormai è rientrato o quasi nelle sue anomalie.


Nelle ultime ore freddino, temperature che oscillano sui 6-7° all'aeroporto e sui 5° a Montenegro.



Nelle prossime 24 h si consumerà il passaggio alla fase gelida che trasferirà Brindisi sul mar di Norvegia, regalandomi atmosfere nordiche che vivrò appieno sulla mia costa del Sud Italia, la stessa costa invasa dai bagnanti in estate. Sarà magico, anche se non dovesse nevicare, essere investiti dalla lama gelida di un vento tempestoso giorno 5, mentre la temperatura sarà sui 5°, e altrettanto speciale sarà rivivere lo stesso anche il giorno dopo, con temperature che nel pomeriggio potrebbero restare a 3/4° anche sul mare, e il giorno dopo ancora, anche se stavolta con 6-7°.
Sarà un'esperienza che porterò con me per il resto della mia vita, e magari quando sarò vecchio e il GW avrà sfigurato o reso pressochè impossibili ripetere queste esperienze rievocarle dallo scrigno della memoria mi scalderà il cuore, e mi farà ringraziare di aver vissuto anche un'ondata senza neve.