Lo so, ma c'è chi ha scritto più volte che al Sud nemmeno ce ne accorgeremo. Io velatamente ho fatto notare che non sarà proprio così, però non ho quotato suddetti interventi per evitare i soliti scleri. Sull'Alto Ionio e in Campania specie zone interne sta facendo e farà parecchio caldo.
Ehy, ma che intenzioni ha ecmwf 12z?![]()
Da non ce ne accorgeremo nemmeno a la terza decade di agosto più calda degli ultimi anni dalle mie parti
In effetti ha dei tratti molto caldi dal 20, più di quanto mi aspettassi, ma è anche vero che abbiamo una +21/+22 in quota adesso che è più di quanto prevedevano una settimana fa i modelli (nemmeno la +20). Ovvio che così ce ne accorgiamo, ognuno a modo suo (io più per le minime che per le massime, anche se queste sono sulla soglia dei 30°; tu per entrambe ad esempio).
Intanto ICON e GFS vedono la formazione di un minimo simil-autunnale nei mari occidentali in evoluzione verso sud-est, sarebbe un bel peggioramento con bassi gpt e afflusso d'aria fresca al seguito. Speriamo confermino anche gli altri modelli.
Bella rottura, poi vedremo se ci sarà modo di risalire, ma l'estate degli eccessi dovrebbe avere un brusco freno
![]()
non so a me il lungo termine non piace per niente, stiamo avendo una seconda metà di agosto veramente bollente...qui si sta soffrendo anche a causa dell'umidità sovente molto alta per i nostri standard
Records 2025 Min -3,1 Max 36,9 Accumulo parziale 697 mm Raffica di vento Max 61.2km/h ESE
2024 --> 1443 mm
2023 --> 1238,8mm
2022 --> 1149mm
2021 --> 445.8mm
Davis Vantage Pro 2 online dal 30 ottobre 2021
Sito meteo altervista -> https://meteosantommaso.altervista.org/
Sito personale -> https://stazioni5.soluzionimeteo.it/...dexDesktop.php
Ultima immagine Webcam (aggiornata ogni minuto)-> https://assets3.webcam.io/w/9k6OqM/latest_hd.jpg
Ultimo scorcio di estate deludente.
Caldo non in modo estremo ma costante.
E inizio settembre che si prospetta arido e caldo.
Si anche qua, esageratamente umido, le montagne si vedono offuscate, Ur che di notte va sopra il 90 con annessa nebbiolina e di giorno non si scende sotto il 60.
Massime sui 30/31 gradi con il solito calo pomeridiano dovuto alla nuvolosità e a qualche goccia di pioggia che peggiora solo le cose.Fortuna che c'è sempre un pò di venticello.
Estremi termici periodo:2015/2023
TMax: 40,2°C ; 24/07/2023
TMin: -5,4°C ; 8/01/2017
Segnalibri