Qui da me si rischia l’Ottobre più caldo e secco della storia.
Gfs a seguito del prefrontale, vede una discreta passata piovosa sulla Puglia centro meridionale nella giornata di sabato![]()
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Per quando riguarda il passaggio piovoso di sabato c’è una certa unanimità sia dai gm che dagli spaghi, almeno il Salento può stare sicuro, più a nord si fa difficile visto lo sbarramento appenninico con quel tipo di correnti, sulle temperature a 850hpa a parte il weekend , stendiamo un velo pietoso
IMG_9457.pngIMG_9458.pngIMG_9459.png
Autunno inesistente finora da queste parti.
IMG_9253.png
Brutte prospettive per il sud, sia a livello pluvio. Che termico, anche se stasera i gm danno qualche segnale positivo in più.
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
Comunque la facilità con cui riesce a risalire la + 20 quando siamo ormai alle porte di Novembre è veramente imbarazzante... Un tempo la + 20 era già strano vederla in Estate.. Ora sta diventando normale vederla in pieno Autunno... Allucinante..
Con l'evidente spostamento o rigonfiamento della cella di Hadley verso nord è abbastanza fisiologico, questo favorito anche dalle anomalie del getto che, in tutte le stagioni ormai, va a " riposarsi" in Spagna...questo a suo volta dovuto al sempre al minore gradiente tra polo ed equatore favorendo sempre più scambi meridiani piuttosto che flusso occidentale canonico.
precondizionato dal NAM
Gfs (anche se un po’ isolato) ci va pesante per sabato anche sul barese
IMG_9476.gifIMG_9477.gif
Segnalibri