Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
Leggere una temperatura simile al 15 di Novembre quando questa sarebbe sopra la media dei valori diurni, alle 23 suonate, fa un certo effetto.

È vero che il vento marittimo in queste occasioni tiene miti le coste non apportando grandi cali termici, ma sono pur sempre 19°C, notturni

Credevo con buona fede che dopo l'autunno 2022 non potesse esserci di peggio, ma invece mi sono sbagliato alla grande
Ormai ogni autunno è sempre più inquietante del precedente.

Alla fine saranno stati 18,6° piuttosto che 19°, ma non cambia la sostanza: tale temperatura si è verificata quando il vento era dal mare. Non sarebbe mai stata possibile se quest'ultimo avesse avuto una temperatura nella norma, sui 17°, ma poichè era sopra i 19° e le isoterme in quota erano ancora calde in quel momento, la temperatura dell'aria ha teso a quella della superficie marina (ed infatti l'ur era prossima al 90%, dp 16°). Non appena è giunta aria più fredda nella successiva ora la temperatura si è portata a 16-16,5°.