Pagina 116 di 129 PrimaPrima ... 1666106114115116117118126 ... UltimaUltima
Risultati da 1,151 a 1,160 di 1334

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,203
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    C'è mai stato un anno completamente senza neve sulle montagne abruzzesi?

    Non ti saprei dire, però sicuro ne abbiamo in quantità assai risicata.
    I brevi episodi avvenuti sono durati pochissimo dati i rialzi termici successivi.

    Su Facebook mi è uscita questa foto del Gran Sasso, emblematica:

    In ottica neve montana sono più ottimista per marzo, in quanto statisticamente degli episodi ci sono sempre stati negli ultimi anni.

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    845
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Non ti saprei dire, però sicuro ne abbiamo in quantità assai risicata.
    I brevi episodi avvenuti sono durati pochissimo dati i rialzi termici successivi.

    Su Facebook mi è uscita questa foto del Gran Sasso, emblematica:Immagine


    In ottica neve montana sono più ottimista per marzo, in quanto statisticamente degli episodi ci sono sempre stati negli ultimi anni.
    Questa immagine penso sia la summa dello sfacelo che fino ad oggi ha fatto questa non stagione..... e mi vengono i "brividi" a pensare all'estate
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,344
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Le manovre continentali sono ancora confermate nel lungo , se quel bestione in Atlantico fosse meno ingombrante
    IMG_2193.png

  4. #4
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Che fatica a stare in media. La situazione a 500hpa è molto peggiore che a 850hpa


  5. #5
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    peggioramento molto buono per le aree tirreniche e Sicilia occidentale.
    Altrove un pianto greco.
    l'interno ennese, ho letto, è in condizioni pessime
    Screenshot_20240207_122403.jpg
    Screenshot_20240207_122415.jpg

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,452
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Zone joniche ormai desertiche.

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Pare che dai modelli pomeridiani dovrebbe instaurarsi una fase più invernale dopo metà mese. Nulla di eclatante, ma quanto meno sul lato termico sarebbe inverno, e si sarebbe all'interno di una sorta di lacuna barica con correnti orientali.
    Sul lato delle piogge è da valutare cosa accadrà, ECMWF ad esempio vede un minimo sullo Ionio (che sarebbe manna dal cielo per le assetate aree ioniche e basso adriatiche) ma parliamo di extra long, fanno in tempo a cancellare pure il freddo.

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Pare che dai modelli pomeridiani dovrebbe instaurarsi una fase più invernale dopo metà mese. Nulla di eclatante, ma quanto meno sul lato termico sarebbe inverno, e si sarebbe all'interno di una sorta di lacuna barica con correnti orientali.
    Sul lato delle piogge è da valutare cosa accadrà, ECMWF ad esempio vede un minimo sullo Ionio (che sarebbe manna dal cielo per le assetate aree ioniche e basso adriatiche) ma parliamo di extra long, fanno in tempo a cancellare pure il freddo.
    L'indice Nao visto leggermente negativo a partire da metà mese, è un altro piccolo tassello ad un periodo perturbato e fresco/freddo sul nostro comparto.
    Diversamente avremo vissuto uno tra gli inverni peggiori di sempre

  9. #9
    Vento forte L'avatar di Pigio
    Data Registrazione
    25/12/08
    Località
    Santeramo in Colle (BA)
    Età
    52
    Messaggi
    4,141
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da michelangelo Visualizza Messaggio
    L'indice Nao visto leggermente negativo a partire da metà mese, è un altro piccolo tassello ad un periodo perturbato e fresco/freddo sul nostro comparto.
    Diversamente avremo vissuto uno tra gli inverni peggiori di sempre
    Potremmo anche avere l’evento, ma questo resterà per sempre un pessimo inverno.
    spero tanto che con questo non inverno 23/24 abbiamo toccato il fondo.
    per me (ripeto per me) una stagione la valuto per le medie delle temperature e non per le precipitazioni, e questa stagione fino ad oggi non ha niente di paragonabile ad una stagione invernale, abbiamo avuto autunni più freddi in passato.

    L’unica cosa positiva è che non mi sono sentito preso in giro, nel senso che non ho mai avuto l’impressione di qualcosa di grosso che potesse giungere da noi.
    dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp

    (Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,446
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Pigio Visualizza Messaggio
    Potremmo anche avere l’evento, ma questo resterà per sempre un pessimo inverno.
    spero tanto che con questo non inverno 23/24 abbiamo toccato il fondo.
    per me (ripeto per me) una stagione la valuto per le medie delle temperature e non per le precipitazioni, e questa stagione fino ad oggi non ha niente di paragonabile ad una stagione invernale, abbiamo avuto autunni più freddi in passato.

    L’unica cosa positiva è che non mi sono sentito preso in giro, nel senso che non ho mai avuto l’impressione di qualcosa di grosso che potesse giungere da noi.
    Non saprei, è sempre più frequente avere soltanto degli eventi gelidi e poco freddo costante ormai, da anni.
    Non ci conterei che sia quello in cui abbiamo toccato il fondo personalmente, io vedo un futuro sempre più caratterizzato da lampi in una stagione che altrimenti decorre molto quieta, tra anticiclone, periodi miti e qualche periodo fredducolo (tipo quello che parrebbe profilarsi per la seconda metà di Febbraio, in media).

    Dovremmo ridefinire i canoni con il quale valutiamo la stagione, io in parte lo sto già facendo perchè mi va bene pure avere un evento serio in un mare di mitezza che nulla.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •