Pagina 116 di 134 PrimaPrima ... 1666106114115116117118126 ... UltimaUltima
Risultati da 1,151 a 1,160 di 1334
  1. #1151
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,474
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da SummerSun Visualizza Messaggio
    Il refolo fresco di pochi giorni in cui si trova attualmente la Calabria mi conferma una cosa che già mi sembrava di aver notato da alcuni anni a questa parte, ovvero che le massime sottomedia si sono estinte.







    Per la mia località, nella 81-10, la media massime di gennaio e febbraio è 14°C. Essendo una media, chiaramente capitavano giornate un po' sotto e giornate un po' sopra, ma grossomodo si "cancellavano" a vicenda.Oggi, il 90% delle giornate di gennaio e febbraio ha una massima sopra i 14°C. Non esagero: questo mese di gennaio ha avuto massime <14°C solo tre volte su trenta giorni, per una media massime di 15.7°C, ovvero +1.7 rispetto alla 81-10. Anche quando le isoterme in quota sono sottomedia, le massime finiscono quasi sempre in media se non sopra. Le massime sottomedia, per quanto mi riguarda, sono pressoché estinte.
    Per quanto riguarda le minime, anche loro sono abbastanza sopramedia, anche per via di risalite prefrontali molto possenti: nella notte fra il 18 e il 19 gennaio, la temperatura non è mai scesa sotto i 15.3°C, quasi la media massime, un valore tipico delle nottate di inizio giugno. Tuttavia, nel complesso, il distacco dalla media delle minime è inferiore rispetto alle massime, perché l'inversione termica notturna
    ci consente ancora di ottenere valori sottomedia, attorno ai 3°C, nelle serate scarsamente ventilate.
    Considera che nelle massime conta molto anche l'assenza di precipitazioni e il sole splendente. Pur con delle T° in quota in media, le massime vengono influenzate dal cielo limpido.
    Bisognerebbe fare un'analisi su dati presi per molti anni per capire di quanto le T° massime siano aumentate

  2. #1152
    Brezza leggera L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    27
    Messaggi
    331
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da artorias Visualizza Messaggio
    Considera che nelle massime conta molto anche l'assenza di precipitazioni e il sole splendente. Pur con delle T° in quota in media, le massime vengono influenzate dal cielo limpido.
    Bisognerebbe fare un'analisi su dati presi per molti anni per capire di quanto le T° massime siano aumentate
    Non so quanti anni siano sufficienti, ma dal 2017 a oggi:

    Gennaio 2017: 25 massime sottomedia su 31 (fu un mese storicamente feddo)
    Gennaio 2018: 5 massime sottomedia su 31
    Gennaio 2019: 23 massime sottomedia su 31
    Gennaio 2020: 7 massime sottomedia su 31
    Gennaio 2021: 10 massime sottomedia su 31
    Gennaio 2022: 14 massime sottomedia su 31
    Gennaio 2023: 15 massime sottomedia su 31
    Gennaio 2024: 4 massime sottomedia su 31


    248 giorni, 103 dei quali sono sottomedia e 145 sopra (pochi in perfetta media). C'è un lieve vantaggio dei giorni sopramedia rispetto a quelli sotto, tuttavia il trend complessivo (ahimè con i pochi dati a mia disposizione) è una decisa decrescita delle giornate sottomedia. E' da considerare anche il fatto che il riscaldamento climatico al sud Italia è veramente accelerato solo negli ultimi due anni circa, infatti prima del 2022 il trend era stagnante se non in lieve raffreddamento rispetto anche solo ai primi anni 2000. Pertanto un gennaio in stile 2017 o 2019 potrebbe già essere irripetibile.
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 10 dicembre 1991

  3. #1153
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,312
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    A me più che l’aspetto termico, al momento, interessa e preoccupa quello pluviometrico.
    La Calabria jonica è alle prese con una siccità estrema come non si è mai vista prima.

  4. #1154
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/04/13
    Località
    Rende (CS)
    Età
    36
    Messaggi
    661
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    ECMWF da film horror…è andata ormai.
    Anche arrivasse il contantino a marzo non salverebbe questo obbrobbrio (ma secondo me non arrivera neanche quello)

  5. #1155
    Bava di vento L'avatar di Along
    Data Registrazione
    18/07/23
    Località
    Erchie (BR)
    Messaggi
    73
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da NevealSud Visualizza Messaggio
    ECMWF da film horror…è andata ormai.
    Anche arrivasse il contantino a marzo non salverebbe questo obbrobbrio (ma secondo me non arrivera neanche quello)
    il problema è che se va a fare veramente qualcosa verso marzo e aprile (apparte la mia passione meteo andata a quel paese ormai da un pezzo a quel punto) ne graverebbe l'agricoltura. Non avrebbe senso, allora le giornate saranno già lunghe.

    Inviato dal mio 2112123AG utilizzando Tapatalk

  6. #1156
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,272
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Finalmente si intravede l’atlantico , e speriamo che entri con decisione sul mediterraneo e non ci scansi anche lui, la situazione degli invasi è a dir poco grave

  7. #1157
    Burrasca L'avatar di artorias
    Data Registrazione
    29/01/18
    Località
    marineo (PA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,474
    Menzionato
    116 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Spero in un mese di febbraio molto piovoso e con accumuli distribuiti nel tempo.
    Per quanto mi riguarda è l'inverno meno dinamico da quando seguo la meteo...non c'è stato nulla da commentare, nemmeno illusioni cartacee o lisci.

  8. #1158
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,066
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Piccolo amarcord per i compagni pugliesi del forum, su Twitter mi è uscito questo video del 31 gennaio 99 (e noi appassionati meteo sappiamo bene cosa significhi quella data)
    Bari - Lazio, tifosi del Bari che riempiono di palle di neve i giocatori della Lazio Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

  9. #1159
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,622
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    prosegue la bella estate londinese
    Attendiamo settembre

  10. #1160
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    840
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da LuigiSnow Visualizza Messaggio
    Piccolo amarcord per i compagni pugliesi del forum, su Twitter mi è uscito questo video del 31 gennaio 99 (e noi appassionati meteo sappiamo bene cosa significhi quella data)
    Bari - Lazio, tifosi del Bari che riempiono di palle di neve i giocatori della Lazio Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024Immagine

    Immagine
    Io c'ero allo stadio, un freddo della madonna e tanta tanta neve......
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •