Pagina 68 di 129 PrimaPrima ... 1858666768697078118 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 1334

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,488
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Aldilà degli esiti sul nostro orticello italico, vedere quella grande quantità di freddo tra Scandinavia e Russia è veramente notevole. Forse era da parecchio tempo che non si avevano simili valori, Mosca ad esempio non scende sotto i -30 dal lontano 1991 secondo Infoclimat e stanotte (dato aeroportuale anche se distante 30 km dalla città) è arrivata a -29.

    Poi magari ce ne facciamo ben poco (come anche capitato in passato) ma fa comunque effetto vedere quel blu e viola quando siamo ormai abituati al rosso perenne.
    Ultima modifica di Andrea92; 04/01/2024 alle 18:07


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    841
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Aldilà degli esiti sul nostro orticello italico, vedere quella grande quantità di freddo tra Scandinavia e Russia è veramente notevole. Forse era da parecchio tempo che non si avevano simili valori, Mosca ad esempio non scende sotto i -30 dal lontano 1991 secondo Infoclimat e stanotte (dato aeroportuale anche se distante 30 km dalla città) è arrivata a -29.

    Poi magari ce ne facciamo ben poco (come anche capitato in passato) ma fa comunque effetto vedere quel blu e viola quando siamo ormai abituati al rosso perenne.
    Comunque ad onor del vero sono parecchi anni che sul nostro lato destro si vedono valori di freddo notevoli, il problema è che noi abbiamo raccolto solo le "briciole"...., quando ovviamente abbiamo raccolto qualcosa!!!!
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Aldilà degli esiti sul nostro orticello italico, vedere quella grande quantità di freddo tra Scandinavia e Russia è veramente notevole. Forse era da parecchio tempo che non si avevano simili valori, Mosca ad esempio non scende sotto i -30 dal lontano 1991 secondo Infoclimat e stanotte (dato aeroportuale anche se distante 30 km dalla città) è arrivata a -29.

    Poi magari ce ne facciamo ben poco (come anche capitato in passato) ma fa comunque effetto vedere quel blu e viola quando siamo ormai abituati al rosso perenne.
    Mosca andò sotto i -30° a Gennaio almeno nel 2006, ricordo bene perchè fu il mio primo mese da appassionato.
    Inverno d'altri tempi, mi fece pensare come un cretino che quella fosse la norma per i nostri inverni europei . Fu amaro il calice che dovetti bere nell'inverno successivo quando capiì che le cose, in realtà, stavano ben diversamente.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    UKMO simile a ICON, anche l'americano non male..
    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  5. #5
    Burrasca L'avatar di Manuel98
    Data Registrazione
    22/09/11
    Località
    Marconia (MT) 89m
    Età
    27
    Messaggi
    6,916
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024



    My sitometeo con dashboard di tutti i dati della mia stazione aggiornati ogni minuto --> http://marconiameteo.altervista.org/

    Ultima immagine 4K (aggiornata ogni minuto) --> https://assets3.webcam.io/w/P1a2OP/latest_hd.jpg

    My Webcam 4K in Marconia (MT) - direzione N (si vedono 2/3 della Puglia + Adriatico) --> https://webcam.io/webcams/P1a2OP (timelapse)


    Inverno 2011/2012: 6-7 Febbraio 2012 (3 cm a terra, 7-10 cm eolici)
    Inverno 2012/2013: 9-10 Febbraio 2013 (Neve farinosa)
    Inverno 2013/2014: l'inverno del nulla cosmico.
    Inverno 2014/2015: el buco metapontino
    Inverno 2015/2016: nada de nada
    Inverno 2016/2017: 6-7-8-9-10 Gennaio 2017 "The Story" (>20cm)
    Inverno 2018/2019: 3-4 Gennaio 2019 "Goduria (>10cm)


  6. #6
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    A me gli spaghi nel lungo continuano a far paura

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,168
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da MrWolf Visualizza Messaggio
    A me gli spaghi nel lungo continuano a far paura
    Io guarderei l'irruzione del 13 più che il lungo, è lì che dobbiamo giocarci il tutto per tutto sia perchè ormai abbiamo capito la portata delle masse d'aria in gioco (con punte di -28) sia perchè sarà al limite della MJO in fase 4.
    Per il dopo si potrà vedere successivamente, intanto porterei a casa quella del 13 se possibile.

  8. #8
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    24/01/19
    Località
    Bari
    Messaggi
    718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io guarderei l'irruzione del 13 più che il lungo, è lì che dobbiamo giocarci il tutto per tutto sia perchè ormai abbiamo capito la portata delle masse d'aria in gioco (con punte di -28) sia perchè sarà al limite della MJO in fase 4.
    Per il dopo si potrà vedere successivamente, intanto porterei a casa quella del 13 se possibile.
    Certo, pensiamo al breve.
    Ma quello che mi “spaventa” è lo scostamento dalla media

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,079
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Anche in ECMWF si vede come le LP in Atlantico penalizzino una dinamica super, sia nel primo momento (quello col più potenziale per il centro sud) che nel secondo stacco polare (che è quello che dovrebbe passare alto)



    Ci accontenteremmo di aggiustamenti sulla prima fase che porta solamente una -24 ad est Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

  10. #10
    Vento forte L'avatar di dennis96
    Data Registrazione
    27/11/17
    Località
    san salvo (CH) 100m
    Età
    29
    Messaggi
    3,384
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Sud Italia: prove generali e inverno 2023/2024

    Qualcosa su cui lavorare e sperare c'è negli aggiornamenti pomeridiani /serali, ovvio che quelle LP rompono le scatole... Ma siamo ancora ben distanti, non arrendiamoci.
    Intanto vediamo tra domenica/martedì cosa riusciamo ad ottenere, almeno l'appennino dovrebbe tingersi di bianco fino a quote interessanti, sarebbe anche ora visto che fino ad oggi è stato un vero disastro fino a quote alte...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •