Già da ieri si può denotare un reset emisferico , a partire dalla prossima settimana con una disposizione più favorevole dei centri di alta pressione in Atlantico e posizionamento del vp sul comparto canadese , è probabile che ci becchiamo sì un periodo zonale in un primo momento , ma dato che il vp non è previsto essere compatto , avremo più chances quando allungherà nuovamente i suoi tentacoli verso l’Europa , con una radice altopressoria oceanica più coesa e meno trottole impazzite in giro sul medio Atlantico, che rispetto allo schifo attuale è già tanto di guadagnato