Voglio lanciare una nota di positività.

Dalla mia analisi probabilistica ho calcolato i 6 giorni consecutivi più freddi a 850 hPa sulla verticale di Brindisi di ogni quadrimestre invernale (Dicembre-Marzo) di ogni anno dall'inverno 1958/59.
Attualmente i 6 giorni più freddi di quest'inverno son stati quelli tra 9 e 14 Gennaio, con una media a 850 hPa di -0,9°. E' un valore molto alto rispetto alle medie, dunque ho calcolato la probabilità che si verifichino 6 giorni consecutivi più freddi.
E' risultato che la probabilità che quest'inverno finisca avendo come 6 giorni più freddi quelli tra 9 e 14 Gennaio è "solo" del 5,55%, e questo utilizzando i dati degli ultimi 23 anni. Stando dunque a questo mero calcoletto abbiamo un 94,5% di probabilità di vivere una settimana invernale più fredda fino a metà Marzo, di cui il 75% che sia sufficientemente fredda da non farci disgustare del tutto quest'inverno.


Nota necessaria: la mia è un'analisi termica, dunque vi è la possibilità di una roba secca continentale da est tipo scorso Febbraio, che alla maggior parte di noi appassionati non piacque. Anche le probabilità hanno i loro difetti.