Se non fosse per le piogge che benomale ci sono state, questo mese potrebbe seguire la strada del suo collega 2020 che si è contraddistinto per i 4 miseri mm caduti ma che almeno, a livello termico, è stato meno penoso di questo. Se poi febbraio dovesse seguire le orme sempre del 2020 (3 mm più i 4 mm di gennaio fanno 7 mm in due mesi) allora lo scempio meteo potrebbe essere maggiore a un trimestre invernale che personalmente reputo tra i peggiori insieme al 2006/2007 (ricordiamoci che anche dicembre 2023 è stato tra i più caldi).
Non voglio credere che febbraio possa fare peggio di gennaio ma ormai purtroppo si parte prevenuti visto l'andazzo dell'ultimo periodo e sinceramente non spero nulla, quel che arriverà prenderò.
Ultima modifica di Andrea92; 22/01/2024 alle 09:16
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Segnalibri