Io spero solo in una primavera fresca e piovosa, un bis 2023 andrebbe benissimo, ma temo che resterà nei miei desideri.
Questo inverno semplicemente non è esistito
dati live: http://www.meteosanteramo.com/Liveiphone6.asp
(Befana 2017 indimenticabile, oltre 1mt di neve in 24h)
Ottimi per essere metà ottobre
![]()
Beato te, i miei sono da metà giugno…
piogge tolte, se dovesse andare come indica l’ufficiale in 15 giorni cadrebbero 6 mm di pioggia ed abbiamo un deficit dal 1 gennaio del 57%
io ormai del freddo me ne infischio, ci vuole l’acqua altrimenti
Situazione davvero critica tanto che mi viene difficile pensare che questa schifezza sia definitiva, sicuramente si ripeterà a breve ma con questa annata abbiamo raschiato il fondo del barile….
per citare il punto di vista termico, ad oggi, fine della seconda decade di febbraio siamo a +3,8 dalla 81-10, il febbraio più caldo da quando prendo i dati…..
Nettisime differenze tra Ecmwf e Gfs per il peggioramento di Martedì/Mercoledì per il centro sud.
Chissà cosa ne esce fino a domani nei prossimi aggiornamenti. In ogni caso non nutro grandi aspettative.![]()
Anche Gfs vede accumuli di pochissimi mm sulla Puglia, sembrava finalmente aprirsi una fase favorevole per la nostra zona ,ma invece tocca ancora aspettare , accontentiamoci per ora di quel po’ che riesce ad arrivare![]()
Sempre questo maledettissimo libeccio.
l'unico che stamattina non mi piace è Ukmo che prende una via troppo occidentale
Contonuo a non vedere sblocchi per le zone messe peggio a livello pluvio.
Molto molto bello reading 12 , con lp che si scavano su Baleari/Tirreno e percorrono il sud, verso lo ionio ..sarebbero buone piogge per tutti
Segnalibri