-
Uragano
Re: Analisi probabilistica dell'ondata di gelo del Gennaio 2017
Conclusione
Con il modellino climatico fino al 2050 termina questo thread che alla fine, dal semplice intento di analizzare la rarità dell'ondata di gelo del Gennaio 2017, si è trasformato in un qualcosa di ben più articolato e approfondito divenendo una vera e propria analisi storica di come sono evolute, e di come potrebbero evolvere, le settimane più fredde di ogni anno.
Quando ho aperto la discussione non prevedevo questo esito, è stata una vera e propria avventura anche per il sottoscritto, che di volta in volta si è stupito dei risultati ottenuti e del loro significato.
Spero che questo viaggio vi abbia almeno entusiasmato una minima parte di quanto ha fatto nel mio caso. L'utilizzo del calcolo delle probabilità in ambito meteoclimatico offre numerosi spunti per quanto mi riguarda, uno dei quali mi è venuto in mente due giorni fa e che forse realizzerò nelle prossime settimane tempo permettendo (il mio principale ostacolo).
Anche se l'argomento trattato potrebbe essere ai tanti ostico ho tentato di renderlo il più semplice possibile, mi auguro di esserci riuscito.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri