Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
Se il vento si fosse disposto anche qui a sud ovest avremmo superato abbondantemente i 28-29ºC anche in questa zona, ma non è successo perché la direzione del vento è sempre stata invariata (ostro puro) per 3 giorni e grazie alla peculiarità delle Murge a sud e al gradiente pressorio tra i due versanti delle Murge, fenomeno spiegato egregiamente da burian , le temperature si sono manetenute ben più basse non solo del nord barese e foggiano ma anche del Salento .
la gente del posto non si capacita di come abbiamo avuto una simile intensità da tempesta per 3 giorni consecutivi (sabato domenica e stamattina >di 80kmh) , a mia memoria non è mai successo , e sempre dalla stessa direzione ovvero Sud puro (il vento proveniente dallo ionio si scontrava sulle Murge di sud est e si rovesciava violentemente perdendo umidità sul barese
I LAM postati da @Francesco non ci sono andati lontano infatti,però appunto i contrasti sono stati ancora più netti perchè da essi si vedeva come le aree dietro Bari avrebbero dovuto superare i 24° invece non hanno varcato i 23°, mentre sotto Brindisi i 24° si sarebbero dovuti appena sfiorare invece abbiamo sfiorato i 25°. Anche tra foggiano e barlettano ha fatto molto più caldo di quanto previsto, visto che nella sua mappa dovevano esserci 28° diffusi con locali punte oltre i 30°, invece mi pare ci siano stati diffusi 29° con punte sopra i 30°. C'è sempre quel grado in più o in meno a seconda delle parti che ha reso il tutto più unico del solito.