Ecco la situazione del mio terreno, siamo a circa 600m.s.l.m ad un duecento metri dalle ultime case del paese. Dopo il taglio l'erba è riuscita a ricrescere, ma si tratta di un'erba estiva che non necessita di acqua eccessiva. Il terreno è bagnato mediamente 10cm sotto ed ancora non si vedono fessurazioni. Ma il pozzo non l'ho mai visto così carente di acqua e dunque ipotizzo che le acque sotterranee tanto bene non stanno; in superficie mi ha salvato maggio.
photo1718115989(1).jpeg
Da me non esiste più nulla che sia riferibile ad acqua penso per metri nel sottosuolo. Questi i paesaggi a valle di Troina...
447764591_1013095540177511_8782288522125501060_n.jpg
Desolante a dir poco, sei due mesi avanti rispetto al normale (come fine agosto). Ma ormai è inutile sperare nella pioggia, al massimo potrebbe fare qualche piovasco o chissà un periodo di temporali estivi, ma per iniziare seriamente a recuperare un po' la situazione o servirebbe un'estate in stile 2018 (rarissima) o bisogna aspettare almeno fine agosto.
Improvviso forte ma breve scroscio d'acqua nella mattinata che però non ha prodotto alcuna rilevazione dal pluviometro.
Segnalibri