Modelli mattutini che in coro smorzano la scaldata sia nel breve che nel medio.
Non si vedono significative possibilità di pioggia, ma già è un successo per come è andata![]()
Un po’ di dinamicità stasera
IMG_5936.png
Modelli meno entusiasmanti oggi ma nel Fanta di Reading si torna a vedere una figura mitologica in Atlantico
IMG_5942.gif
-31 gg
Max provvisoria 35.2°C, che è un valore considerevole vista l'attuale +20 scarsa a 850.
In base alla prospettiva odierna, giorno 3 agosto sarà un ottimo candidato per la giornata più calda dell'anno: +24 a 850, vento da ovest sufficientemente sostenuto da apportare significativo fohn, ma non troppo forte da generare windchill. Nei quartieri sud di Catanzaro si potrebbero raggiungere o anche superare i 38°C, mentre la vicina valle del Corace verosimilmente partorirà un quarantello.
Nel frattempo, il mese si appresta a chiudere alla temperatura media di 27.8°C, poco più di un grado sotto il luglio 2023 il quale chiuse a 29°C. L'anomalia complessiva di luglio 2024 sulla '91-20 sarà di +1.3, continuando la tradizione dei mesi significativamente sopramedia che ormai procede ininterrotta dall'estate scorsa.
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
Qui invece luglio si chiuderà con una media forse senza precedenti di 29.8°
Fosse davvero solo un mese, ma con l'andazzo degli ultimi anni a mio parere Settembre sarà per almeno metà estivo. Sulle coste le minime potrebbero restare altissime fino a fine Ottobre in presenza di venti sfavorevoli dal mare, a meno che non accada un sensibile raffreddamento che ponga fine a queste esasperate anomalie positive.
L'unica consolazione è che la luce diminuisce, perlomeno fa sera prima e il sole è più basso e scotta meno.
-30 gg
Segnalibri