Pagina 57 di 81 PrimaPrima ... 747555657585967 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 822

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di michelangelo
    Data Registrazione
    09/02/04
    Località
    locorotondo(ba)
    Messaggi
    2,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Stavo per scriverlo io
    soprattutto lato pluvio però, lato termico nessun eccesso


    Citazione Originariamente Scritto da japigia Visualizza Messaggio
    A parte gem , tutti i modelli odierni vedono scenari tardo estivi ad oltranza

  2. #2
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,335
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Questa mappa stamane dice tutto, quando per sedici giorni l'ufficiale non propone neanche 1 mm di pioggia allora capisci che è meglio appendere la passione al chiodo per un po' perché non c'è più nulla da dire, oggi come negli ultimi quattro anni e mezzo a restar buoni.

    Scusate lo sfogo, ammetto che non è da me venir fuori con certe uscite

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Alessio76
    Data Registrazione
    16/12/21
    Località
    Pescara/Termoli
    Età
    49
    Messaggi
    581
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Questa mappa stamane dice tutto, quando per sedici giorni l'ufficiale non propone neanche 1 mm di pioggia allora capisci che è meglio appendere la passione al chiodo per un po' perché non c'è più nulla da dire, oggi come negli ultimi quattro anni e mezzo a restar buoni.

    Scusate lo sfogo, ammetto che non è da me venir fuori con certe uscite
    Immagine
    Avevo scritto l'altro giorno che ormai da tempo piove sempre nelle stesse zone con gran parte del centro sud a secco ma non era stata apprezzata la cosa...

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Giacomo 72
    Data Registrazione
    30/11/12
    Località
    Modugno(Bari)
    Età
    52
    Messaggi
    844
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Questa mappa stamane dice tutto, quando per sedici giorni l'ufficiale non propone neanche 1 mm di pioggia allora capisci che è meglio appendere la passione al chiodo per un po' perché non c'è più nulla da dire, oggi come negli ultimi quattro anni e mezzo a restar buoni.

    Scusate lo sfogo, ammetto che non è da me venir fuori con certe uscite
    Immagine

    E' sicuramente cambiata, in peggio, ma come chirurgicamente sia saltata la Puglia dalle pioggie, ha dell'incredibile......
    Oramai stiamo vivendo un periodo climatico a dir poco allucinante, sempre alla ricerca di nuovi record di caldo e mitezza. Se penso all'inverno imminente mi viene da ridere(per non piangere).....
    Odio i trenini..........E soprattutto il MALEFICO!!!!!!!!!!!!!

  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    16/01/17
    Località
    Vieste
    Messaggi
    147
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da Giacomo 72 Visualizza Messaggio

    E' sicuramente cambiata, in peggio, ma come chirurgicamente sia saltata la Puglia dalle pioggie, ha dell'incredibile......
    Oramai stiamo vivendo un periodo climatico a dir poco allucinante, sempre alla ricerca di nuovi record di caldo e mitezza. Se penso all'inverno imminente mi viene da ridere(per non piangere).....
    Fra poco la Puglia chiederà l’acqua all’Africa..
    e94d84f2-8fe9-48ca-899c-6582950a3ae0.jpeg

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,013
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    affondo sempre più a ovest, a momenti è sulle Azzorre
    Periodo romantico alfa

  7. #7
    Vento forte L'avatar di japigia
    Data Registrazione
    27/05/14
    Località
    Mola di Bari
    Messaggi
    4,323
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Penso che se continua di questo passo dimenticheremo cosa è l’autunno (in Puglia) , dopo l’estate si passa direttamente alle ottobrate infinite e dopo alla Primavera che dura fino ad Marzo, le spiagge sono più tempo piene di turisti che vuote, qui si fanno il bagno fino a fine novembre , e i più temerari anche oltre
    Ultima modifica di japigia; 23/10/2024 alle 11:18

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di LuigiSnow
    Data Registrazione
    03/12/21
    Località
    Fara San Martino (CH)
    Messaggi
    1,172
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Modelli che confermano il nulla cosmico per un bel po’ nelle nostre lande, essendo quasi novembre inizio a dare un’occhiata all’emisferiche che almeno ci mostrano un VP disturbato con un HP spina nel fianco in zona siberiana.

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Gianfranco
    Data Registrazione
    19/11/18
    Località
    Barletta (BT) - 23 slm
    Età
    25
    Messaggi
    961
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Ragazzi capisco benissimo il malcontento e lo stesso stato d'animo che provo anche su me stess ma non dobbiamo avere memoria corta perchè in passato, immediato o più remoto che sia, l'Autunno per lo meno qui al Sud non è iniziato sempre a Ottobre e molte volte ha dato il meglio di sè tra Novembre e la prima metà di Dicembre.

    Gli anni '10 ci hanno abituato moolto bene e la maggior parte di noi attuali utenti del Forum si è appasionato a cavallo tra gli anni '00 e '10, me compreso, perciò capisco bene il malessere di tutti, soprattutto dopo aver sperimentato l'ennesima Estate fuori da ogni schema climatico e soprattutto dopo aver visto sfumarsi molte occasioni da metà Settembre ad oggi.

    D'altro canto è vero che il patter sembra ormai essersi radicato, da qualche anno a sta parte, a nostro sfavore con JS altissimo e soglia subtropicale ancora piuttosto alta, denominandola la classica "Ottobrata". Mi sono spulciato gli archivi e molti degli anni 60/70 e primi 2000 vedono accumuli per Ottobre, sulle principali località meridionali, anche al di sotto dei 10/30 mm. Cerco di prenderla al meglio possibile altrimenti si fatica ad alimentare la passione.

    Tornando all'attuale, null'altro da aggiungere per quanto già detto: falla iberica dal nuovo week-end ma per fortuna abbastanza occidentale da porci sotto correnti relativamente più fresche da NE, dunque qualche nebbia non è da escludere, in un contesto termico, almeno al suolo, non eccessivamente sopra la media.

    A corredo gli spaghi GEFS per Barletta


  10. #10
    Vento forte L'avatar di Francesco
    Data Registrazione
    19/02/08
    Località
    Trani (BT)
    Età
    38
    Messaggi
    3,652
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Settembre Ottobre e Novembre , benvenuto autunno !🍂

    Citazione Originariamente Scritto da Gianfranco Visualizza Messaggio
    Ragazzi capisco benissimo il malcontento e lo stesso stato d'animo che provo anche su me stess ma non dobbiamo avere memoria corta perchè in passato, immediato o più remoto che sia, l'Autunno per lo meno qui al Sud non è iniziato sempre a Ottobre e molte volte ha dato il meglio di sè tra Novembre e la prima metà di Dicembre.

    Gli anni '10 ci hanno abituato moolto bene e la maggior parte di noi attuali utenti del Forum si è appasionato a cavallo tra gli anni '00 e '10, me compreso, perciò capisco bene il malessere di tutti, soprattutto dopo aver sperimentato l'ennesima Estate fuori da ogni schema climatico e soprattutto dopo aver visto sfumarsi molte occasioni da metà Settembre ad oggi.

    D'altro canto è vero che il patter sembra ormai essersi radicato, da qualche anno a sta parte, a nostro sfavore con JS altissimo e soglia subtropicale ancora piuttosto alta, denominandola la classica "Ottobrata". Mi sono spulciato gli archivi e molti degli anni 60/70 e primi 2000 vedono accumuli per Ottobre, sulle principali località meridionali, anche al di sotto dei 10/30 mm. Cerco di prenderla al meglio possibile altrimenti si fatica ad alimentare la passione.

    Tornando all'attuale, null'altro da aggiungere per quanto già detto: falla iberica dal nuovo week-end ma per fortuna abbastanza occidentale da porci sotto correnti relativamente più fresche da NE, dunque qualche nebbia non è da escludere, in un contesto termico, almeno al suolo, non eccessivamente sopra la media.

    A corredo gli spaghi GEFS per Barletta

    Immagine
    Eh ma bisogna vedere in quegli anni quanto fossero reiterati quei periodi siccitosi. Io non ho carte alla mano e non so fare reanalisi ma mi sembra in maniera proprio approssimativa che dal 2020 ci è proprio cambiato il clima sopra la testa, e non solo da noi. Il nord che passa dalla siccità più grave dell’ultimo secolo ad accumuli in pianura che quasi toccano i 2000mm è notevole.
    Più vedo i modelli con ste solite basse pressioni che scendono lateralmente accerchiate dal muro anticiclonico, più mi cadono le braccia.
    Che poi con questo anticiclone capace che le temperature si assestano sulle medie

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •