stamattina diciamo che la partita è chiusa nuovamente a nostro sfavore.
Mi tengo il mio millimetro scarso.
E questo è novembre
Cose mai viste
Periodo romantico alfa
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Beh diciamo che prevedere 10 giorni prima una lp in retrogressione che però si ferma sui Balcani, poi un’altra che dal mare del nord scivola in Spagna è da NostradamusO statisticamente con questo clima è più probabile che ci vada male.
Il sud resta comunque sotto correnti umide prima che la LP si isoli sull’unica nazione che doveva evitare. Qualche mm potremmo racimolarli.
Gfs e media più a est ma le precipitazioni diminuiscono![]()
Periodo romantico alfa
2025 -> estremi: -3,1°C (13/1)/37,9°C (26/6)
vento massimo: 58,7 km/h ENE (14/2)
UR minima: 28% (15/8)
Il long di GFS mostra tutta l’Europa “blu” per giorni senza ovviamente affondare fino al centro sud Italia, le comiche.
Con quella dinamica andrebbe a farsi benedire anche l’ultima parte di novembre per chi cerca precipitazioni, serve un blocco che pieghi a nord est ma senza essere invadente… pare sia utopia da anni.
Modelli che oggi prendono la via occidentale, brutta piaga questa. È l'ennesimo passaggio perturbato che prende vie differenti.
La situazione si fa sempre più estrema in Puglia visto che siamo quasi alla metà del penultimo mese dell'anno, con poco più del 50% rispetto l'accumulo annuale parlando per Barletta.
Anche se comunque dagli spaghi e giudicando le ENS, qualche piccola possibilità di pioggia c'è ancora, anche se la strada sembra delineata
ens_image.png
Segnalibri