Raramente ho visto così tanti balletti a così breve distanza temporale.
Dinamica che i modelli davvero faticano ad inquadrare.
Non so se può dipendere dalla T superficiale dei mari decisamente sopra media per il periodo
Sarà un inverno lungo se cominciamo con tutti sti balletti
"E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
Heinrich (16 ottobre 2023)
Ho la sensazione che nei prossimi run manderanno ancora più a est la saccatura e da noi spunterà un hp…
Ecmwf leggermente meglio rispetto a gfs, ingresso migliore anche rispetto al 12z di ieri, vediamo se riusciamo a racimolare un po’ di mm
IMG_8652.gif
Piove solo su alcune aree sicule, sul resto del Sud radar completamente vuoto.
Situazione drammatica per queste zone, dove non piove (seriamente e regolarmente) da ormai 18 mesi.
IMG_4297.png
Anche qui siamo messi non bene , e spero che venga confermata questa passata prevista, sarebbe un miracolo
IMG_8677.png
Per fortuna qua ha fatto qualcosa a settembre altrimenti saremmo al sesto mese di fila monotono, i modelli non mi sembra vogliano cambiare per il futuro.
Che bella goccia fredda vedono i modelli stasera , finalmente con un asse favorevole anche la per Puglia, che potrebbe tornare a vedere quelle piogge democratiche che mancavano da troppo tempo in questa regione
siamo ormai nel breve termine
IMG_8680.png
Ultimi due pannelli di ECMWF particolari nell'emisferica e interessanti.
Segnalibri