Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
Si conferma il pattern notevolmente incancrenito di questi anni con l'east atlantic pattern sparato a motore il quale diventa una risposta fissa e costante sullo scacchiere euro-atlantico, fine mese da film horror.

Unica "consolazione" è la probabile attenuazione del pattern a partire da qualche giorno dopo gli inizi di dicembre

Per il momento possiamo andare in letargo

Ps: per gli invasi si mette molto malissimo, la diga di Monte Cotugno è sicuramente scesa sotto i 40 milioni di metri cubi
Purtroppo Novembre ha tradito l'unico trend fisso degli ultimi 10 anni, quello ad avere frequenti affondi perturbati sul Mediterraneo con venti meridionali ed umidi sul Sud Italia. Sul lato termico, infatti, le temperature sono in molte aree vicino alle medie per la prima volta da Giugno o Maggio 2023, su quello pluviometrico però ciò sta significando una contrizione delle piogge (anche se, a dire il vero, in alcune zone come nel barese c'è stata una buona passata nei giorni scorsi, il problema è che non basta).