Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
A Rosolini e dintorni alcuni eventi li ho vissuti di presenza altri a distanza trovandomi in Lombardia.

Settembre 2003 alluvione in tutto il siracusano dove caddero 350 mm in pochi giorni con diversi danni.
27 gennaio 2005, con un velo di neve sulle auto nei quartieri più alti del paese, neve anche se poca a Modica e nevone a Ragusa.
Immagine
Immagine

Febbraio o Marzo 2006, pioggia congelatasi mentre cadeva sul davanzale della finestra e una bella fioccata senza accumulo.
Dicembre 2007 o dicembre 2008 (non ricordo bene ma ricordo giorni e giorni di pioggia senza vedere il sole.
1 gennaio 2015 la prima e unica nevicata decente vista in paese a memoria d'uomo o quasi (nel 1956 e nel 1905 secondo la memoria di alcuni nevicò ma meno del 2015), caddero 10 cm e oltre 30 cm a Modica e Ragusa peccato solo la trasformazione in pioggia poco dopo e l'aumento termico di 8 gradi che si mangiò tutto in poco tempo e la mattina seguente solo tracce.
Ottobre 2018 alluvione con danni (vissuta a distanza)
Ottobre 2019 alluvione molto pesante con danni e una vittima, caddero dai 150 ai 200 mm in poche ore. Mi hanno raccontato che la zona di Santa Maria nonostante il suolo sabbioso era un pantano unico.
Febbraio 2023 4 giorni di pioggia incessante preceduti da un'ondata fredda con minime vicino lo 0, caddero dai 300 ai 500 mm in zona. Danni limitati perché i rate erano moderati e i mm distribuiti in più giorni. Massime che in quei giorni in paese furono sotto i 10° o poco sopra.
Immagine
Quei 543mm furono impressionanti